Parliamo di pasta frolla
E' necessario lavorare poco la pasta frolla perche' non si "bruci", ovvero non si sgretoli scaldandola. Se dovesse succedere aggiungete qualche
cucchiaio di acqua gelata. |
|
I trucchi del tappezziere
Dopo aver tappezzato le stanze di casa in cui facilmente si condensa il vapore, come per esempio il bagno o la cucina, passate una mano di vernice
trasparente sulle giunture della carta per evitare che si scollino. |
|
Calze super candide
Per fer tornare bianche le calze insaponatele bene, risciacquatele e fatele bollire in una pentola d'acqua alla quale avrete aggiunto una fetta di limone
e sciacquate di nuovo. |
|
Quando e' meglio innaffiare le piante?
Sul momento opportuno per innaffiare le piante, e' bene fare una distrinzione:
in estate fanno maggior bisogno di acqua e dovremo bagnarle la sera, verso il tramonto, per far sì che abbiano tempo tutta la notte per assorbire l'acqua.
In inverno dovremo, invece, bagnare le piante di mattina per evitare che di notte l'acqua geli le radici. |
|
Un occhio in piu' per le valigie
Vale la pena di proteggere la pelle delle valigie con un velo di crema incolore per calzature ben tirata. Ricordatevi di farlo spesso con un panno di lana pulitissimo. |
|
Dedicato per chi possiede un animale
A primavera la natura si risveglia e con essa ritornano anche i parassiti che potrebbero annidarsi nel pelo di cani e gatti. Per prevenire lavate frequentemente
la cuccia dei vostri amici a quatro zampe con acqua e sale. |
|
Rimediamo al golf infeltrito
Se pensate di aver rovinato un golf per un lavaggio sbagliato, rimediate facendo bollire per tre minuti, a fuoco lento, il golf stesso in una grossa pentola d'acqua
in cui avrete versato un bicciere di balsamo per capelli. Fate raffreddare fino a quando l'acqua sara' tiepida e risciacquate bene con acqua tiepida. |
|
E' scappato troppo sale
Avete esagerato con il sale e la minestra risulta immangiabile?
Non aggiungiete l'acqua ma versate nella pentola un albume. Lasciatelo rapprendere, toglietelo con la schiumarola e vi accorgete che il sale in eccesso
se ne e' andato. |
|
Dedicato agli imbianchini
Avete verniciato le pareti di casa e, senza volerlo, vi siete sporcati mani e braccia. Non pulitevi con l'acqua ragia, perche' rovina la pelle, ma passate
piu' volte sugli schizzi un batuffolo di cotone imbevuto d'olio di oliva. |
|
Tanto sapore, all' ultimo momento
Se avete avanzato una tazza di brodo concentrato, il fondo di cottura di un arrosto o un poco di passato di verdura, congelateli, magari nelle vaschette
in cui abitualmente formate i cubetti di ghiaccio. In questo modo otterrete dei dadi del tutto naturali, da utilizzare a piacere per dare sapore ai piatti di tutti i giorni. |
|
In auto: odorini poco piacevoli
Se all'interno dell'abitacolo ristagna uno sgradevole odore, lasciate nel posacenere qualche chicco di caffe', rinnovandolo di tanto in tanto perche' lascia
un piacevole profumino che copre ogni altro odore. |
|
Bagno o doccia?
Il bagno svolge un'azione rillassante su tutto l'organismo, soprattutto se all'acqua vengono aggiunte particolari essenze (tiglio, camomilla, verbena...).
La doccia ha un effetto tonificante e, se il getto ha una grossa pressione, stimola la circolazione di superficie. |
|
Uova fresche
Per capire se le uova sono veramente fresche, prima di romperle, immergetele in una pentola di acqua fredda e salata. Se l'uovo va a fondo vuol dire
che e' fresco, se galleggia, vi conviene buttarlo via. |
|