Durante le feste lo zampone è d'obbligo. Per cuocerlo lasciatelo a bagno la sera precedente in acqua fredda e, affinchè non si rompa, punzecchiatelo con un grosso ago da lana. Avvolgetelo poi in una garza o in un foglio di alluminio che va sforacchiato qua e là. Mettetelo nella pentola in acqua fredda non salata e a fuoco molto basso. Se avete avanzato dello zampone o del cotechino già cotti, per scaldarli metteteli 10 minuti in forno caldo, avvolti in un foglio d'alluminio.
Una bella tradizione nordica vuole che nella notte di Natale vengano offerte agli ospiti delle mele rosse infiocchettate.
Prima di mettere lo zucchero a velo sui dolci preparati per Natale, setacciatelo passandolo da un colino per evitare grumi. Si può ottenere lo zucchero a velo passando quello semolato nel tritatutto elettrico o nel macinacaffè ben pulito.
Per sottolineare l'atmosfera natalizia, spruzzate sulle lampadine dell'abat-jour una fragranza al pino, all'arancia o alla cannella.
Certe mele selvatiche, quelle dal sapore aspro, diventano una vera squisitezza se, una volta affettate sottili, verranno asciugate al sole. Quindi trasferitele in vasetti di vetro ben lavati e asciugati, ricoperte di rum e miele.
Se il miele si raggruma in fondo al vasetto, sarà sufficiente collocarlo in una padella piena di acqua calda per farlo sciogliere bene.
La seta va stirata al diritto, mettendo un foglio di carta velina tra il ferro e il tessuto.
L'odore della candeggina che rimane sulle mani può essere eliminato un po' alla volta usando una pasta dentifricia profumata invece del sapone.
I golfini stesi non si allungheranno se farete passare nelle maniche un vecchio paio di collant che appenderete al filo per le estremità.
Non tutti conoscono le preziose proprietà mediche della cipolla. Il grosso bulbo è diuretico e ipotensivo. Consumato crudo è antidiabetico. Mangiato cotto serve a regolare l'intestino.
Accompagnate i vostri regali con una melagrana infiocchettata: porterà fortuna a chi li riceverà.
Pulite la tenda di plastica della doccia con una spugnetta imbevuta di detersivo per capi delicati, poi ripassare con la sola acqua e allargatela il più possibile perché asciughi in fretta.
Cominciate a pensare al centrotavola per Natale: è di grande effetto quello con candele galleggianti. Acquistatele a forma di fiore e mettetele in una ciotola di porcellana piena d'acqua con colorante alimentare: si creeranno bellissimi riflessi.
Se quest'anno avete scelto un albero natalizio ecologico, spruzzatelo con alcune gocce di essenza di pino. Avrete così l'illusione di avere in casa un abete vero.
Per fare dei segnaposto per le cene delle festività spruzzate d'oro o d'argento delle bottigliette che avete in casa. Come tappo mettete una pallina dell'albero di Natale, pure d'oro o d'argento, e apponetegli una bella etichetta con il nome del commensale.
|