Oltre ai denti spazzolate anche la lingua; la placca batterica può depositarsi anche lì.
Gli specchi molto sporchi vanno lavati con acqua tiepida in cui sia stato sciolto del bicarbonato di sodio nelle proporzioni di dieci grammi per ogni litro di acqua.
Per pulire le maniglie d'ottone di porte e finestre senza sporcare gli infissi, servitevi di un pezzo di cartone forato al centro, dove introdurrete la maniglia.
Se la vostra spazzola si è indurita immergetela in acqua, limone e sale grosso.
Se l'aceto è diventato troppo forte, immergete nella bottiglia due fettine di mela e lasciate macerare per tre giorni. Filtrate e assaggiate: il vostro aceto sarà tornato leggero.
Per eliminare in fretta le squame di pesce, cospargetele con un po' d'aceto.
Le macchie di biro vengono via con l'alcool o con latte unito ad aceto.
Quando pulite un divano di velluto, asciugatelo con il phon evitando così la formazione di aloni.
Se un cassetto scorre con fatica, passate sui bordi e sui fianchi la carta vetrata, spolverate e ripassate con sapone o cera asciutti.
Quando fate rassodare le uova, utilizzate l'acqua di cottura (una volta raffreddata) per annaffiare le vostre piante: ne trarranno giovamento, perché vi troveranno minerali e vitamine per la crescita.
Le banane nella macedonia sono buone, ma brutte da vedere perché anneriscono. Per evitarlo, prima di sbucciarle passatele sotto l'acqua bollente.
Se gli zoccoli colorati vi macchiano i piedi, passate l'interno con smalto per unghie incolore.
Volete godere una serata intorno al fuoco? Aggiungete alla legna comune qualche ramo di salice. Bruciando nel caminetto produrrà un gradevolissimo profumo.
Il bicarbonato di sodio applicato alle leggere scottature non soltanto attenua il bruciore, ma evita la formazione di bolle e le conseguenti irritazioni.
Quando pulite gli infissi di legno, passate, dopo averli lavati, uno straccio con qualche goccia di cera per il parquet. Li manterrà giovani e lì proteggerà dall'umidità.
|