Calzini in ordine
Risparmiate la fatica di appaiare le calze ad ogni bucato. Per ogni componente della famiglia preparate un sacchetto, infilatevi la biancheria
e mettete i sacchetti in lavatrice. Una volta asciutte, le calze saranno gia' divise. Lo stesso vale anche per canottiere, slip. |
|
Per un gelato molto piu' ricco
Volete servire un gelato alla crema con un marcia in piu'?
Servitelo con dei frutti di bosco che potrete trovare congelati al supermercato. Metteteli in una pentola con un cucchiaio di acqua e,
quando si sono scaldati, serviteli sopra al gelato. |
|
Salviamo l'affilatura delle forbici
Non usate mai le forbici con cui tagliate abitualmente il tessuto anche per tagliare la carta o altre cose: perdono l'affilatura. |
|
Ad ogni macchia il suo rimedio
Come il vino, anche il sangue penetra nel cuoio e si fissa, spesso irrimediabilmente.
Si puo' comunque tentare di rimediare al danno cospargendo la parte rovinata con una pasta composta da amido ed acqua fredda e poi tamponandola
con un foglio da carta assorbente. Purtroppo, se la macchia in questione persiste, non rimane altro che tingere l'oggetto macchiato in una tonalita' piu' scura. |
|
Ecco il trucco per conservare le olive
Per far durare a lungo le olive in salamoia nel vasetto gia' aperto, aggiungetevi una fettina di limone e richiudete bene. |
|
Per cura della pelle chiara
Per distribuire in maniera uniforme il lucido bianco, strofinare prima le scarpe con dell'alcol denaturato o con una patata cruda. |
|
Un sistema per attaccare i distintivi
Spalmate un filo di colla, tipo coccoina, sul rovescio del distintivo che dovete attaccare e attaccatelo nel punto in cui dovete fissarlo. Dopo qualche minuto,
cucitelo a mano o con la macchina da cucire, così non avrete la brutta sorpresa di ritrovarvelo storto e la colla se ne andra' al primo lavaggio. |
|
L'aceto contro il calcare
Arrotolate attorno ai rubinetti della carta di giornale inzuppata di aceto. Dopo un'ora sciacquate ed asciugate: il calcare sparisce. |
|
La matematica esplosiva
Le tabelline possono anche diventare un gioco, ecco come.
Chiudete in una scatola una sveglia, dopo averla caricarla in modo che suoni dopo pochi minuti. I bambini disposti, disposti in cerchio, ricevono a turno
la scatolae quando l'hanno in mano, devono recitare le tabelline richieste dal capogioco. Non possono passare la scatola al vicino fino a quando
non hanno finito, ma bisogna fare in fretta, prima che la <<bomba>> nella scatola suoni! Al suo trillo, lo sfortunato cui e' toccata viene espulso dal cerchio.
All'ultimo bambino rimasto va un piccolo premio. Il gioco e' tanto piu' divertente quanto piu' si va veloci e quanto piu' spesso scopia la <<bomba>> a orologeria. |
|
Speciale maionese
Per ogni tuorlo d'uovo occorono 150 g di olio circa e il succo di mezzo limone, secondo se gradite la maionese piu' o meno aspra.
Per un miglior riuscuta della vostra maionese, uova e olio devono essere a temperarura ambiente. |
|
Ancora alt alle tarme
Per preservare dalle tarme i gomitoli di lana, se prevedete di impiegare un po' di tempo prima do completare il vostro capo,
avvolgete il gomitolo intorno ad una pallina di naftalina o di canfora racchiusa in un pezzetto di carta, in modo da evitare che sbriciolandosi macchi la lana. |
|
Per viso tonico e levigato
Sbattete un albume d'uovo con il succo di mezzo limone. La maschera sara' pronta in pocchi minuti. Aplicatela sul viso ben pulito e lasciatela agire
per quindici minuti, quindi sciaquate con acqua tiepida. E' un trattamento che conferisce tonocita' al viso. |
|
Dedicato agli imbianchini provetti
Sistemate i barattoli della vernice al contrario per impedire che si formi una pellicina sopra alla vernice. Inoltre, se stete tintenggiando con piu' colori,
ricordatevi di fare un segno con la vernice sul fondo del barattolo in modo da distinguere facilmente l'uno dall'altro. |
|