Il rapporto tra zucchero e calore
Non tutti sanno che, piu' zucchero contiene un impasto, piu' bassa deve essere la temperatura
del forno altrimenti il dolce in questione prende un odore poco piacevole.
Ecco le temperature giuste: per le meringhe vanno bene 110°, per la pasta frolla 160°,
la sfoglia 260°. |
|
E' maturo oppure no?
Durante le feste e' facile che si porti in tavola l'ananas.
Il miglior segno per verificare che un ananas sia ben maturo e' un suono pieno che deve
produrre quando gli si da' un colpo con le dita. Inoltre la corona di foglie deve essere
piuttosto piccola e raccolta. |
|
Il potere del te'
Vi e' avanzata una tazza di te' al limone?
Lavateli un tegame di acciaio inox incrostato di calcare.Versate il te' nella pentola e fatelo
bollire per cinque minuti circa. Lasciate quindi raffreddare il tutto ed infine risciacquate,
sfregate con una spugnetta ruvida e il pentolino tornera' a splendere come prima. |
|
Pigne di Natale
Dopo esservi procurati delle pigne secche, mettetevi al lavoro per transformarle in simpatici
addobbi natalizzi.
Bastera' ruotarle su un piatto di plastica in cui avrete versato acqua e colla vinilica.
Quindi in un altro piatto cosparso di porporina colorata.Scuotete le pigne per eliminare
la porporina in eccesso, una accanto all'altra per farle asciugare senza che si tocchino fra loro.
Piu' ne realizzate, meglio e'. Potete anche decidere di addobbare tutto l'albero di Natale
con le vostre pigne colorate. |
|
Per la cura dei capi in flanella
La flanella si lava praticamente come la lana: si immerge in acqua tiepida saponata,
cui si aggiungono due cucchiai di ammoniaca.Si sciacqua quindi in acqua acidulata con succo
di limone. |
|
Pentole senza macchia
Per pulire le pentole di qualsiasi tipo, anche quelle di pirex, bastera' strofinarle
con del sale da cucina bagnato nell'aceto. |
|
L'albero dei golosi
Disegnate la sagoma di un abete su un cartoncino verde, ritagliatene i contorni e decoratelo
con tante caramelle graffettate qua e la'. I bambini che vi verranno a trovare potranno così
rifornirsi di dolciumi staccandoli dolcemente dall'insolito albero e, mano a mano che decorazioni
diminuiscono, potete sostituirle con altre altrettanto golose.
Naturalmente questa idea e' valida per intrattenere gli ospiti piu' piccoli in diverse occasioni:
per cui bastera' sostituire la sagoma dell'abete con quella di un uovo a Pasqua,
di un grosso pesce in occasione di una festa al mare o, anche, sostituire le caramelle con delle
piccole sorpresine per un compleanno. |
|
Per una digestione piu' facile
Lo stomaco arranca?
Succhiate uno zuccherino alla menta: aiuta a liberare lo stomaco da ogni peso. |
|
Una lunga vita a tutti i capi in lana
La lana merino e il cachemire si possono lavare nell' acqua tiepida in cui sono state
grattugiate delle patate. Quindi sciacquate i capi semplicemente in acqua fresca. |
|
Combattiamo la ruggine
Se si formano delle macchie di ruggine sulle lame dei coltelli o delle forbici,
eleminatele strofinandole con un pezzetto di cipolla dopo averla appoggiata sullo zucchero. |
|
Aceto: prezioso per piatti e bicchieri
L'aceto puo' tranquillamente sostituire il brillantante della lavastoviglie:
pulisce piatti e bicchieri senza lasciare aloni, ma soprattutto senza inquinare l'ambiente. |
|
Una conchiglia contro il calcare
Ricordate che la conchiglia di un' ostrica (naturalmente ben pulita e vuota),
se inserita nel bollitote dell'acqua, assorbe il calcare e ne preserva le pareti da quell'antipatica
e antiestetica crosticina bianca. |
|
Per le sarte
Per ridurre l'elettricita' statica, quanto cucite con un filo sintetico,
mettetelo nel frigorifero per qualche ora prima di usarlo. |
|