Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Cittą dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Cittą dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Rubriche

Auto Storiche in Calabria

TORINO ESPOSIZIONI 2008 Museo dell'Automobile - Carlo Biscaretti di Ruffia
servizio e foto di Olindo Laganà

E’ il secondo importante appuntamento, dopo < Novecento > rassegna dedicata alle automobili che hanno segnato la storia del secolo scorso, che ha interessato il numeroso pubblico dal 17 novembre 2007 al 30 marzo 2008. < Velocità > per il periodo dal 19 aprile al 17 agosto 2008, il terzo appuntamento < Dream > andrà dal 18 settembre al 23 novembre 2008. Questo breve cenno basta per avere un quadro completo delle tre manifestazioni motoristiche dentro cui hanno ruotato le più importanti realizzazioni in campo automobilistico.

Nel primo appuntamento sono state esposte tutte le vetture che hanno fatto epoca, quelle dalle quali poi, sono state costruite le moderne attuali vetture. Le basi di un progresso tecnologico avanzato, il punto di partenza di un’epoca in continua evoluzione.

La seconda mostra intitolata < Velocità > quella in cui ci occuperemo in questo servizio racconta l’avventura dell’uomo, sempre alla ricerca di un perfezionamento e del massimo delle prestazioni. Ho vissuto momenti molto emozionanti, solamente a sfiorare con lo sguardo digitale della mia macchina fotografica, imprimendo nella scheda, immagini di autentici bolidi e gioielli che la storia ha voluto regalarci, per la gioia degli appassionati. Con questo servizio tutti avranno la possibilità di poterle ammirare, mi auguro assaporandone in pieno tutte le particolarità.

Nella prossima manifestazione denominata < Dream > le auto parleranno del Design automobilistico a livello mondiale. Raggruppare tutti quei prototipi in una sola manifestazione è cosa assai rara. Sarà difficile, nel corso di una vita intera, poter rivedere tanto splendore e tanta storia, contemporaneamente.

Dopo questa breve premessa torniamo all’argomento del servizio, cioè < Velocità > con 55 vetture esposte in un’area incantevolmente piacevole. Le sale perfettamente illuminate con grande maestria, modernamente concepite per esaltare al massimo dei livelli. Il contenuto della mostra, rappresentato dalla particolare bellezza e caratteristiche delle auto esposte, è dettagliatamente illustrato. La prima auto fu prodotta al solo scopo di trasportare guidatore e passeggeri da una località ad un’altra, senza neanche immaginare, cosa potesse accadere nel futuro. L’evoluzione, accompagnata da un processo galoppante, la trasformò in qualcosa di più confortevole, più eccitante e ideale. Nel corso degli anni e poi nello spazio temporale di oltre un secolo, assunse sembianze completamente diverse, mantenendo la sua struttura di base. Quasi all’inizio cominciarono le competizioni, perché l’uomo ha desiderato subito sfruttare tutte le sue potenzialità, trasformandola in un oggetto veloce. I tempi dovevano inevitabilmente restringersi, fino a quando ci si rese conto – non senza sacrifici – che si era imboccata la strada giusta. Parlando di < Velocità > non si può fare a meno di entrare nel mondo della Formula 1, dove dal 1945 ad oggi, profonde trasformazioni hanno letteralmente “sconvolto” tale mondo, adattandolo e riadattandolo, nel corso degli anni - fino alla quasi totale esasperazione - avvenuta nei nostri giorni.

 

   
   
Pagina 1 di 4
Pagine 1 2 3 4
 

Rubrica a cura di Olindo Laganà

Olindo Laganą risponde a richieste di consigli e particolaritą specifiche sul mondo delle auto d'epoca. Scrivi a laganauto@hotmail.it



Sposarsi in Calabria
I Consigli della Nonna
Apparizione di Padre Pio
Indovinelli
Storia e curiositą
Costumi Calabresi
Tesoro e tomba di Alarico
Auto Storiche in Calabria
Interviste della dott.ssa Fausta Genziana Le Piane
Prêt-à-porter e moda in Calabria
I test di Calabresitą di Fausta Genziana Le Piane
 
Auto Storiche in Calabria

Olindo Laganą
curatore della rubrica


Melito Torino in Topolino
“La Pił Romantica Passeggiata Italiana”


80° Mille Miglia 2007

La Fiat 1400

La Fiat 2300 S Coupč

32° Motor Show Bologna 2007

1000 Miglia 2008

Motor Show Reggio Calabria 2008

Corso di Educazione Stradale e Letteratura Automobilistica

Torino Esposizioni 2008
Torino Esposizioni 2008


Auto o Frigo?


Salone Ciclo e Motociclo Milano 2008


Motor Show Bologna 2008


1000 Miglia 2009


Giro delle calabrie 2009


Motor Show Reggio Calabria 2009


Mostra Scambio Cosenza 2009


Salone Nautico Genova 2009


Salone Moto Milano 2009


Motor Show Bologna 2009


Salone Internazionale Ginevra 2010


Concorso Eleganza Villa d'Este 2010


Mille Miglia 2010
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>