Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Cittą dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Cittą dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Rubriche

Auto Storiche in Calabria

Motor Show Reggio Calabria 2009
servizio e foto di Olindo Laganà
Mille Miglia 2009

Un Grande afflusso e successo di pubblico ha caratterizzato la 4° Edizione del Motor Show 2009 di Reggio Calabria, svolto nella zona denominata “Tempietto” adiacente al Lungomare “Italo Falcomatà”, un area di oltre 45.000 mq. Ogni anno si nota un notevole incremento – sia per quanto riguarda le presenze di pubblico – sia per gli espositori, più numerosi e interessanti dello scorso anno. Nei giorni dal 30 al 2 giugno, attraverso l’esposizione di vetture, moto, monoposto, accessori automobilistici e altri prodotti di varia natura, nonché esibizioni nella pista appositamente creata con la presenza di autentici personaggi nei vari settori. Il numeroso pubblico – formato anche di scolaresche – ha avuto modo di passare delle ore liete e felici tra il rombo dei motori, lo stridore delle gomme e qualche abbondante nuvola di fumo provocata dalla sgommate e nelle curve affrontate ad alta velocità. Predominante anche quest’anno importanti iniziative come la sicurezza stradale – quasi sempre in primo piano – nonché eventi speciali per la solidarietà. Molti i Team, come la Ferrari F1, la Toro Rosso, la Bmw, la Ducati Corse e tante altre. Presente anche Giancarlo Fisichella pilota Formula 1 della Force India che è riuscito ad emozionare moltissime persone, specialmente i bambini.

Non sono mancati i prototipi, le MiniMoto, i Track, le Fuoristrada, le Supermotard, i Quad e anche le moto d’acqua. Tra le novità ed attrattive il simulatore di F1, spesso usato dai piloti ufficiali, nel quale è possibile provare e rivivere verosibilmente tutti i “sintomi” che una monoposto trasmette in pista, alla portata di tutti. Grande fila per le prenotazioni poiché tutti hanno voluto provare – o meglio immaginare – l’ebbrezza emozionante che un pilota prova in pista, in curva ed in modo particolare, gli scossoni in accelerazione e frenata. Personalmente lo avevo già provato in uno dei recenti Motor Show Bolognese dal quale sono uscito, entusiasta. Il prezzo del biglietto di accesso è stato fissato in tre euro, costo simbolico, la maggior parte degli incassi sono stati offerti in solidarietà. Già dalla presentazione stampa della manifestazione – avvenuta qualche giorno prima dell’apertura - si è subito capito che l’edizione 2009 sarebbe stata molto ricca e molto più corposa dello scorso anno. E’ un segno, questo, del continuo lavoro di miglioramento che l’Organizzazione Arcobaleno, in effetti Associazione dei grandi eventi, intendeva migliorare il pacchetto promozionale, proposto in questi tre anni, nelle varie edizioni precedenti.

Nel manifesto della programmazione dell’evento, erano chiaramente indicate – per attirare l’attenzione – tre parole racchiudenti importanti iniziative: Sport – Sicurezza Stradale – Solidarietà. Personalmente, credo che i tre obiettivi siano stati perfettamente raggiunti. Per quanto riguarda gli sport c’era tutto quanto ci si potesse aspettare, dalle moto in esposizione fino alle gare in pista con auto estremamente elaborate e interessanti nel loro sviluppo tecnologico. Il tutto era coadiuvato da esperti piloti che hanno dato dei saggi – anche estremi – sui limiti delle auto e delle moto in pista. E’ stato possibile ammirare le vetture Bmw Serie 3 – vecchio modello –

 
Topolino Car
 
Pagina 1 di 2
 

Rubrica a cura di Olindo Laganà

Olindo Laganą risponde a richieste di consigli e particolaritą specifiche sul mondo delle auto d'epoca. Scrivi a laganauto@hotmail.it



Sposarsi in Calabria
I Consigli della Nonna
Apparizione di Padre Pio
Indovinelli
Storia e curiositą
Costumi Calabresi
Tesoro e tomba di Alarico
Auto Storiche in Calabria
Interviste della dott.ssa Fausta Genziana Le Piane
Prêt-à-porter e moda in Calabria
I test di Calabresitą di Fausta Genziana Le Piane
 
Auto Storiche in Calabria

Olindo Laganą
curatore della rubrica


Melito Torino in Topolino
“La Pił Romantica Passeggiata Italiana”


80° Mille Miglia 2007

La Fiat 1400

La Fiat 2300 S Coupč

32° Motor Show Bologna 2007

1000 Miglia 2008

Motor Show Reggio Calabria 2008

Corso di Educazione Stradale e Letteratura Automobilistica

Torino Esposizioni 2008
Torino Esposizioni 2008


Auto o Frigo?


Salone Ciclo e Motociclo Milano 2008


Motor Show Bologna 2008


1000 Miglia 2009


Giro delle calabrie 2009


Motor Show Reggio Calabria 2009


Mostra Scambio Cosenza 2009


Salone Nautico Genova 2009


Salone Moto Milano 2009


Motor Show Bologna 2009


Salone Internazionale Ginevra 2010


Concorso Eleganza Villa d'Este 2010


Mille Miglia 2010
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>