Un Grande afflusso e successo di pubblico ha caratterizzato la 4° Edizione del Motor Show 2009 di Reggio Calabria, svolto nella zona denominata “Tempietto” adiacente al Lungomare “Italo Falcomatà”, un area di oltre 45.000 mq. Ogni anno si nota un notevole incremento – sia per quanto riguarda le presenze di pubblico – sia per gli espositori, più numerosi e interessanti dello scorso anno. Nei giorni dal 30 al 2 giugno, attraverso l’esposizione di vetture, moto, monoposto, accessori automobilistici e altri prodotti di varia natura, nonché esibizioni nella pista appositamente creata con la presenza di autentici personaggi nei vari settori. Il numeroso pubblico – formato anche di scolaresche – ha avuto modo di passare delle ore liete e felici tra il rombo dei motori, lo stridore delle gomme e qualche abbondante nuvola di fumo provocata dalla sgommate e nelle curve affrontate ad alta velocità. Predominante anche quest’anno importanti iniziative come la sicurezza stradale – quasi sempre in primo piano – nonché eventi speciali per la solidarietà. Molti i Team, come la Ferrari F1, la Toro Rosso, la Bmw, la Ducati Corse e tante altre. Presente anche Giancarlo Fisichella pilota Formula 1 della Force India che è riuscito ad emozionare moltissime persone, specialmente i bambini.
Non sono mancati i prototipi, le MiniMoto, i Track, le Fuoristrada, le Supermotard, i Quad e anche le moto d’acqua. Tra le novità ed attrattive il simulatore di F1, spesso usato dai piloti ufficiali, nel quale è possibile provare e rivivere verosibilmente tutti i “sintomi” che una monoposto trasmette in pista, alla portata di tutti. Grande fila per le prenotazioni poiché tutti hanno voluto provare – o meglio immaginare – l’ebbrezza emozionante che un pilota prova in pista, in curva ed in modo particolare, gli scossoni in accelerazione e frenata. Personalmente lo avevo già provato in uno dei recenti Motor Show Bolognese dal quale sono uscito, entusiasta. Il prezzo del biglietto di accesso è stato fissato in tre euro, costo simbolico, la maggior parte degli incassi sono stati offerti in solidarietà. Già dalla presentazione stampa della manifestazione – avvenuta qualche giorno prima dell’apertura - si è subito capito che l’edizione 2009 sarebbe stata molto ricca e molto più corposa dello scorso anno. E’ un segno, questo, del continuo lavoro di miglioramento che l’Organizzazione Arcobaleno, in effetti Associazione dei grandi eventi, intendeva migliorare il pacchetto promozionale, proposto in questi tre anni, nelle varie edizioni precedenti.
Nel manifesto della programmazione dell’evento, erano chiaramente indicate – per attirare l’attenzione – tre parole racchiudenti importanti iniziative: Sport – Sicurezza Stradale – Solidarietà. Personalmente, credo che i tre obiettivi siano stati perfettamente raggiunti. Per quanto riguarda gli sport c’era tutto quanto ci si potesse aspettare, dalle moto in esposizione fino alle gare in pista con auto estremamente elaborate e interessanti nel loro sviluppo tecnologico. Il tutto era coadiuvato da esperti piloti che hanno dato dei saggi – anche estremi – sui limiti delle auto e delle moto in pista. E’ stato possibile ammirare le vetture Bmw Serie 3 – vecchio modello –