Anche se la mia rubrica si occupa prevalentemente di auto storiche, credo opportuno inserire – per la gioia di tanti appassionati – e per chi non ha avuto la possibilità di andare al Motor Show - il servizio che vi dedico con grande affetto, indirizzato principalmente, in primo luogo a tutti coloro, che con le loro e mail hanno inviato stuzzicanti quesiti, e che hanno ricevuto tutti un riscontro, con grande piacere e soddisfazione.
Uno dei migliori Motor Show della Storia di questa esuberante manifestazione motoristica sul piano mondiale. Ogni anno sempre grandi novità, esclusive visioni di vetture e prototipi che sicuramente non vedremo in giro, ma che saranno custodite successivamente sia nei musei che in garage privati. E’ un grande appuntamento che coinvolge operatori e case costruttrici provenienti da ogni parte del mondo. Quest’anno si è toccato il top, con una infinità di presenze, grandissimo l’afflusso del pubblico proveniente da ogni parte del mondo. Ogni anno si scatena una sempre maggior euforia e che aumenta sempre di più. Sarà difficile poter dire quale sia stato il migliore Motor Show, forse quello che verrà.
E’ una kermesse nella quale si ha la possibilità (per gli appassionati e non) di vedere tanta carne al fuoco, che in altre manifestazioni è difficile, molto difficile, solo immaginare. Accanto ai gioielli di auto non potevano certamente mancare belle presenze femminili, un connubio ormai indivisibile, perfettamente collaudato negli anni, che riesce sempre a dare ottimi risultati. Del resto è noto che una bellezza femminile, italiana o europea, si abbina magnificamente con la vettura a cui è vicina. La loro grazia è pari alle caratteristiche dell’auto, e molti concept arrossiscono davanti ad alcune modelle - che se vogliamo usare un termine automobilistico – sono dei veri prototipi, per la loro esuberante bellezza.
E’ ufficialmente iniziato giorno 5 e 6 dicembre per gli addetti stampa e per gli operatori del settore, mentre dal giorno 7 al 16 dicembre il Motor Show Bolognese riservato al pubblico. Nelle aree esterne – appositamente organizzate – sono avvenuti gli innumerevoli test nei quali è possibile saggiare le prestazioni esuberanti delle auto esposte ed anche poter vedere da vicino le monoposto di Formula 1, ascoltando il rombo del motore vincitore del Campionato del Mondo 2007, assistere a Pit Stop, provare su rocamboleschi tracciati – appositamente creati – l’intera gamma di tutte le vetture 4x4. Si potevano trovare piste bagnate, grosse pietre, sassi e salite mozzafiato. |