Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Cittą dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Cittą dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Rubriche

Auto Storiche in Calabria

Mostra Scambio Cosenza 2009
Topolino Car
E’ la più importante manifestazione del meridione per quanto riguarda i Mercatini di materiale per vetture d’epoca. Viene chiamata “Mostra Scambio” quando in effetti – il maggior volume di affari - avviene solamente nella vendita di particolari – più o meno rari – che evidentemente interessano una sempre crescente e maggiore fascia di utenti. Questa XIV Edizione si è svolta nei giorni 26 e 27 settembre nei locali della ex Filiale FIAT localizzata nel Viale Silvio Pellico di Rende. Nel vedere l’edificio esterno - una grande emozione molto personale - poiché nel lontano 22 giugno 1986, quando da Melito Porto Salvo cominciava il mio Tour con destinazione Torino e la prima sera (delle sei giornate) la mia gloriosa Topolino ha sostato per la notte per gentile concessione della Fiat. La prima cosa che ho fatto – prima di visitare tutto il tanto materiale e le vetture esposti, sono andato a rivedere il punto preciso dove quella sera avevo parcheggiato la mia vetturetta. Non nascondo l’emozione ed i ricordi affiorati immediatamente alla mente. E’ stata davvero una emozione inaspettata e molto gradita. Poiché arrivavo a Rende nel tardo pomeriggio e quasi sera, la filiale FIAT era giustamente chiusa essendo domenica, mi è stato concesso – dietro mia specifica richiesta – che la suddetta filiale rimanesse aperta per attendermi. Praticamente il Porte Aperte nelle Concessionarie, da qualche anno usuale, sono stato io l’ideatore. Ho cominciato a fare il giro attraverso una realtà che si scopre solamente quando si ha davanti tutta quella marea di articoli, alcuni già visti e rivisti più volte, pochissimi di una certa rarità. Bellissime e ben conservate alcune delle vettura esposte, alcune ben restaurate – direi con grande maestria e passione – poche chiaramente “arrangiate alla meglio”. Non solo auto ma anche moto, le indimenticabili Vespa Lambretta, una grande varietà di gadget inerenti le auto con qualche eccezione di particolari d’epoca destinati ai salotti di casa, piuttosto che al settore auto e moto. Non sono mancati certamente – come è di consueto in questo tipo di manifestazione – cappellini, magliette sponsorizzate e modellismo. Tra i particolari per quanto riguarda la ricambistica vi era una ampia scelta di lamierati, cerchioni in lega e lamiera, paraurti, mascherine, volanti, autoradio stereo 7 e 8, stemmi, carburatori (alcuni rari), impianti frenanti, guarnizioni, tappezzeria, cartellonistica, poster, abbigliamento sportivo auto e moto, caschi, la maggior parte destinato alle auto e moto d’epoca. Grande afflusso di visitatori ha decretato il successo della manifestazione ed ha evidenziato, innanzitutto, questo grande interesse che non diminuisce mai, anzi lo si ritrova, sempre crescente. Tra gli espositori presenti, tantissimi del luogo della Calabria, moltissimi arrivati della Campania, Sicilia e alcuni provenienti dal Nord Italia. Visitando questa manifestazione ho anche avuto la possibilità di rivedere tanti amici e frequentatori del settore. Ai miei lettori – sempre numerosi – appuntamento ai primi di ottobre con un ampio servizio e numerose gallerie fotografiche dal 49° Salone Internazionale Nautico di Genova 2009.
 
Topolino Car
servizio e foto di Olindo Laganà

Rubrica a cura di Olindo Laganà

Olindo Laganą risponde a richieste di consigli e particolaritą specifiche sul mondo delle auto d'epoca. Scrivi a laganauto@hotmail.it



Sposarsi in Calabria
I Consigli della Nonna
Apparizione di Padre Pio
Indovinelli
Storia e curiositą
Costumi Calabresi
Tesoro e tomba di Alarico
Auto Storiche in Calabria
Interviste della dott.ssa Fausta Genziana Le Piane
Prêt-à-porter e moda in Calabria
I test di Calabresitą di Fausta Genziana Le Piane
 
Auto Storiche in Calabria

Olindo Laganą
curatore della rubrica


Melito Torino in Topolino
“La Pił Romantica Passeggiata Italiana”


80° Mille Miglia 2007

La Fiat 1400

La Fiat 2300 S Coupč

32° Motor Show Bologna 2007

1000 Miglia 2008

Motor Show Reggio Calabria 2008

Corso di Educazione Stradale e Letteratura Automobilistica

Torino Esposizioni 2008
Torino Esposizioni 2008


Auto o Frigo?


Salone Ciclo e Motociclo Milano 2008


Motor Show Bologna 2008


1000 Miglia 2009


Giro delle calabrie 2009


Motor Show Reggio Calabria 2009


Mostra Scambio Cosenza 2009


Salone Nautico Genova 2009


Salone Moto Milano 2009


Motor Show Bologna 2009


Salone Internazionale Ginevra 2010


Concorso Eleganza Villa d'Este 2010


Mille Miglia 2010
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>