Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Cittą dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Cittą dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Rubriche

Auto Storiche in Calabria

1000 Miglia 2009
servizio e foto di Olindo Laganà
Pagina 1 di 6
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
Mille Miglia 2009Si è conclusa con il solito, grande consenso di pubblico, la 82a edizione 2009 della 1000 Miglia. Circa 800 le persone hanno lavorato alacremente, contribuendo alla realizzazione di questa manifestazione – definita leggenda vivente - consentendo un successo di pubblico, senza precedenti. Sempre Brescia, la città che ha avuto l’onore di ospitare questa meravigliosa carovana con le più belle vetture storiche prodotte in tutto il mondo, moltissime delle quali, italiane. Infatti, Brescia, in questi giorni ha goduto di grande euforia – mista ai sapori e agli odori degli scarichi – che per una volta non saranno considerati nocivi. E’ bello – ogni tanto – e non fa neanche male – respirare quell’aria di un tempo, prodotta e miscelata ad altre componenti, quali abiti d’epoca, personaggi Vip del mondo dello Sport, dello Spettacolo, della Politica e della Finanza, che non hanno voluto rinunciare a partecipare. Brescia è tornata ad essere invasa da “stranieri” – provenienti da ogni parte del mondo – con i loro bolidi e con tutto il loro equipaggio ed equipaggiamento, infatti dal 9 al 17 maggio è stata al centro di sguardi mondiali. Moltissimi hanno seguito la 1000 Miglia 2009 in tantissimi modi, con la presenza, tramite le grandi emittenti private e pubbliche e per chi non ha potuto, con tutta la stampa internazionale. Fiumi di parole sono state dedicate alla manifestazione – prima – durante – dopo la conclusione. Le iscrizioni erano rimaste aperte – tassativamente - fino alle ore 24 del 20 dicembre 2008, grande e severa la selezione per ammettere solamente le auto più blasonate, quelle che hanno fatto la storia e continueranno a farla e quelle che si sono distinte in particolarissime occasioni. Nell’elenco ufficiale diramato, sono stati prescelti 379 equipaggi – provenienti da ogni parte del pianeta – precisamente da 32 diversi paesi - ammessi quest’anno (375 quelli dell’edizione 2007 e 375 anche per l’edizione 2008). E’ un’avventura sempre nuova, rispondevano univocamente alle mie interviste, sembrava come fosse la prima volta, sempre emozionante e molto carica di un gran fascino. Ogni volta – trovandomi – nel mezzo di tutte quelle “mostruose” auto, alcune uscite appositamente dai rispettivi musei è stato davvero emozionante. Vedere quel luccichio abbagliante delle cromature, toccare la morbida pelle dei sedili, entrare negli abitacoli e respirarne il profumo – che sensazioni - ammirare quelle grandi ruote – moltissime a raggi – notare e scrutare quelle attente ed importanti scolpiture nei battistrada, cosa oramai difficile – per ovvi motivi - ritrovare nelle auto moderne. Tutti quegli orologi – incastonati nelle plance strumenti – ancora funzionanti e perfettamente intonati all’epoca. Nell’insieme, è facile ammirare la perfetta combinazione dei particolari, abilmente collocati e la grande maestria e cura, con la quale sono stati progettati e costruiti. La strumentazione completissima di cui sono dotate, con una infinita varietà di indicatori e segnalatori, (ndr) oggi in moltissime auto è sparito pure l’indicatore della temperatura dell’acqua, sostituito da una semplice spia (che quando si accende – il danno è già avvenuto).
   
   
Pagina 1 di 6
Pagine 1 2 3 4 5 6
 

Rubrica a cura di Olindo Laganà

Olindo Laganą risponde a richieste di consigli e particolaritą specifiche sul mondo delle auto d'epoca. Scrivi a laganauto@hotmail.it



Sposarsi in Calabria
I Consigli della Nonna
Apparizione di Padre Pio
Indovinelli
Storia e curiositą
Costumi Calabresi
Tesoro e tomba di Alarico
Auto Storiche in Calabria
Interviste della dott.ssa Fausta Genziana Le Piane
Prêt-à-porter e moda in Calabria
I test di Calabresitą di Fausta Genziana Le Piane
 
Auto Storiche in Calabria

Olindo Laganą
curatore della rubrica


Melito Torino in Topolino
“La Pił Romantica Passeggiata Italiana”


80° Mille Miglia 2007

La Fiat 1400

La Fiat 2300 S Coupč

32° Motor Show Bologna 2007

1000 Miglia 2008

Motor Show Reggio Calabria 2008

Corso di Educazione Stradale e Letteratura Automobilistica

Torino Esposizioni 2008
Torino Esposizioni 2008


Auto o Frigo?


Salone Ciclo e Motociclo Milano 2008


Motor Show Bologna 2008


1000 Miglia 2009


Giro delle calabrie 2009


Motor Show Reggio Calabria 2009


Mostra Scambio Cosenza 2009


Salone Nautico Genova 2009


Salone Moto Milano 2009


Motor Show Bologna 2009


Salone Internazionale Ginevra 2010


Concorso Eleganza Villa d'Este 2010


Mille Miglia 2010
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>