Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Cittą dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Cittą dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Rubriche

Auto Storiche in Calabria

1000 Miglia 2008
servizio e foto di Olindo Laganà
Melito - Torino raid in TopolinoCon una leggera pioggerellina, molto stuzzicante per gli equipaggi ed il numerosissimo pubblico che con ansia aspettava la prima vettura in dirittura di arrivo, si è festosamente conclusa a Brescia, simbolo della Freccia Rossa, la 26a Riedizione Storica della 1000 Miglia. Bene organizzati i 377 equipaggi selezionati che componevano la carovana. Alcuni sfoggiavano – con prepotente grazia, un rigoroso abbigliamento d’epoca, giunti da 30 paesi del mondo che hanno preso il via nella gara “La Corsa più Bella del Mondo”. Arrivati da ogni parte del pianeta questi temerari piloti, a bordo di autentici gioielli, dopo aver superato le severissime prove per l’iscrizione e della Punzonatura, hanno percorso i 1600 km della 1000 Miglia 2008. Tre le tappe (Brescia - Ferrara) (Ferrara – Roma) (Roma - Brescia). Quest’anno una autentica novità, hanno sfilato le auto più prestigiose del mondo per la gioia del pubblico, attraverso una inedita pedana sopraelevata. Percorrendo un tracciato appositamente programmato sono arrivate a Roma con ritorno a Brescia tra una marea di folla di appassionati e curiosi che li hanno festeggiati ed applauditi durante il loro passaggio, lungo l’intero percorso. Dal 15 al 18 maggio mezza Italia è stata invasa da autentici bolidi che hanno fatto gioire e sognare intere generazioni. In calendario era previsto l’arrivo della prima vettura alle ore 22.30 di sabato 17 nel Viale Venezia a Brescia. Domenica 18 la manifestazione si è conclusa con la premiazione del vincitore, il cui nome passerà direttamente e automaticamente alla storia. Sulla pedana appositamente realizzata hanno fatto conoscere le vetture e i personaggi degli equipaggi, due presentatori d’eccezione, Savina Gonfaloni e Simon Kidston. Tutta la città di Brescia è stata un’incantevole vetrina di auto di altri tempi, esposti nelle piazze e nelle vie del centro. Tra i 59 marchi automobilistici presenti, segnalo la OM – Alfa Romeo – Bugatti – Diatto – Lancia – Aston Martin – Talbot – Mercedes – Frazer Nash – Bmw – Wanderer – SS – Alvis – Cisitalia – Siata – Stanga – Giannini – Abarth – Ermini – Maserati – Healey – Jaguar – Allard – DKW – Volskwagen – Peugeot – Porsche – Bandini – Moretti – Osca – Triumph – Austin Healey. Molte di queste fabbriche oggi sono scomparse dalla scena automobilistica, ma rimarranno sempre nel cuore degli appassionati, e in special modo dei loro collezionisti. Nella speciale pedana appositamente creata le auto sono partite rispettando un rigoroso ordine di anzianità.
   
   
Pagina 1 di 5
Pagine 1 2 3 4 5
 

Rubrica a cura di Olindo Laganà

Olindo Laganą risponde a richieste di consigli e particolaritą specifiche sul mondo delle auto d'epoca. Scrivi a laganauto@hotmail.it



Sposarsi in Calabria
I Consigli della Nonna
Apparizione di Padre Pio
Indovinelli
Storia e curiositą
Costumi Calabresi
Tesoro e tomba di Alarico
Auto Storiche in Calabria
Interviste della dott.ssa Fausta Genziana Le Piane
Prêt-à-porter e moda in Calabria
I test di Calabresitą di Fausta Genziana Le Piane
 
Auto Storiche in Calabria

Olindo Laganą
curatore della rubrica


Melito Torino in Topolino
“La Pił Romantica Passeggiata Italiana”


80° Mille Miglia 2007

La Fiat 1400

La Fiat 2300 S Coupč

32° Motor Show Bologna 2007

1000 Miglia 2008

Motor Show Reggio Calabria 2008

Corso di Educazione Stradale e Letteratura Automobilistica

Torino Esposizioni 2008
Torino Esposizioni 2008


Auto o Frigo?


Salone Ciclo e Motociclo Milano 2008


Motor Show Bologna 2008


1000 Miglia 2009


Giro delle calabrie 2009


Motor Show Reggio Calabria 2009


Mostra Scambio Cosenza 2009


Salone Nautico Genova 2009


Salone Moto Milano 2009


Motor Show Bologna 2009


Salone Internazionale Ginevra 2010


Concorso Eleganza Villa d'Este 2010


Mille Miglia 2010
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>