Ha vinto per la 10a volta l’equipaggio Giuliano Canè – Lucia Galliani a bordo della Bmw 328 – denominata Typ - del 1939 totalizzando 20632 punti. Il loro nome era già stato preventivato da moltissimi, anche quello di Luciano Viaro era tra i favoriti, avendo vinto le edizioni 2005 – 2007 e 2008. 2° classificato infatti l’equipaggio Viaro – Gessler con Alfa Romeo 6C 1500 Gran Speciale del 1933. 3° classificato un’altra Bmw 328 del 1937 con a bordo l’equipaggio italiano Ciravolo – Leitner. Giuliano Canè è uno specialista del settore, il mattatore bolognese della 1000 Miglia, sempre insieme alla moglie – nei panni di esperta navigatrice – Lucia Galliani, rimane un equipaggio imbattibile. E’ stato proprio il Ministro della Pubblica Istruzione – Maria Stella Gelmini – a premiare i vincitori, che è nata, tra l’altro, nella città lombarda di Brescia. Non esiste 1000 Miglia senza pioggia, in questa edizione 2010 ha però giocato d’anticipo, invece di cadere – come avviene ogni anno - durante il percorso nelle tre giornate - ha sorpreso tutti - scrosciando abbondantemente durante la delicata fase della punzonatura, in Piazza Della Loggia, era inusuale vedere gli equipaggi proteggere l’auto, con l’ombrello. E’ stata questa una edizione memorabile e molto speciale, sia per la massiccia presenza di “stranieri” provenienti da ogni angolo del Mondo, sia per i festeggiamenti dei 100 anni Alfa Romeo, 75 anni quelli della Bmw e pure 75 anni della Jaguar che ha partecipato, con 27 giaguari d’epoca. Tanti Vip presenti – tra industriali, finanzieri e sportivi - dal Campione del Mondo di Formula 1 Mika Hakkinen da diversi anni sempre in coppia con David Coulthard, al leggendario Campione F1 – oggi in pensione - Jackie Stewart con il figlio Paul, già fotografati al Concorso Eleganza di Villa D’Este 2010. Nick Mason, il batterista dei Pink Floyd. Presente, da molti anni, Francesca Grimaldi il volto del TG1. Ha dato il Via la Madrina della Corsa, l’affascinante italo-finlandese, Anna Falchi. I Ministri, Franco Frattini, Stefania Prestigiacomo e Roberto Maroni, quest’ultimo su Isotta Fraschini, autopompa d’epoca dei Vigili del Fuoco. Per la prima volta ha partecipato Renzo Bossi, figlio del senatur, poi ritiratosi. Miki Biason, Milly Carlucci, Barbara De Rossi, Miss Italia in carica Maria Perrusi. Van Oranje Nassan Von Vollenhove (principe di Olanda) e Leopold Von Bayern (principe di Baviera). Come mascotte – per puro gioco - il piccolo Franz di origine tedesca a bordo della sua perfetta replica della Porsche 356. Partono sempre in testa le 3 vetture OM, essendo progettate in terra bresciana, il grande fascino di Brescia, letteralmente invasa e con la solita perfetta Organizzazione, ha fatto gioire appassionati e visitatori, giornalisti ed emittenti televisive.
Già da qualche giorno prima della partenza si sentiva nell’aria una sensazione diversa dal solito, tutte le vetture e gli equipaggi erano infatti arrivati sul posto, moltissime per prendere confidenza con il difficile percorso, definita la strada del mito. Molte le