Sicuramente il migliore Salone Espositivo per quanto riguarda il Ciclo ed il Motociclo in campo europeo. Non si erano mai viste tante novità ed in un solo giorno di permanenza sono riuscito a visitare moltissime case costruttrici dalle più rinomante e con un ampio sguardo anche a quelle minori. La mancanza di altro tempo – causata soprattutto dalla stragrande varietà di modelli nel reparto moto - non mi ha permesso di visitare quelli dedicati alle bici. Me ne scuso con gli appassionati. Particolare attenzione prestata nelle news di prodotto, oltre che dalle moto, anche da tutto quanto ruota attorno a loro. Tutto l’insieme fornisce lavoro a migliaia e migliaia di persone addette e tutti insieme costituiscono una forza immensa di grandissimo valore artistico e creativo.
Organizzata dalla Eicma, Azienda Leader, che da tanti anni si occupa della gestione della manifestazione nella sua totalità. Non è ancora finito un salone che sono già al lavoro per il prossimo, perché i tempi corrono tantissimo e non bastano mai. E’ importante ed occorre aggiornarsi sulle novità, contattare nuovi partner, ricreare ambienti sempre diversi dai precedenti, offrire allo spettatore gli scenari più belli. Finito il salone, rappresenta una grande importanza prioritaria, conoscere e riconoscere i gusti della gente e si procede quindi con delle indagini conoscitive al fine di appurare quali siano state le argomentazioni più interessanti per eventualmente cambiare e sostituire quelle che non si sono rivelate le più idonee. Cosa quasi impossibile che avvenga, perché le profonde ricerche che vengono effettuate prima di aprire al pubblico una manifestazione del genere, è già ampiamente collaudata e sicuramente vincente. La scrupolosità non ha limiti.
Il Salone Eicma 2008 nelle giornate del 4 e 5 novembre è stato riservato alla stampa e dal 6 al 9 al pubblico ed a tutti gli appassionati che sono arrivati non solo dall’Europa, ma anche dal resto del mondo. Per 5 giorni Milano si è trasformata, diventata la capitale del ciclo e del motociclo, difficilissimo trarre i totali ed immaginare quante persone siano transitate in quei giorni. E’ notizia certa che sono stati 1002 espositori provenienti da 33 paesi del pianeta che hanno esposto i loro modelli in oltre 280mila mq. Sono stati 303 i marchi (80 sono stranieri) (in rappresentanza di 19 paesi) che hanno portato le novità per quanto riguarda le bici e quanto attorno ad essa gira, nel vero senso della parola.
Nel nuovo spazio espositivo di Rho-Fiera è molto facile arrivarci, con qualunque mezzo si giunga a Milano ed oltre che facile, anche molto veloce. Istituiti molti treni speciali per la manifestazione perché l’afflusso è stato imponente. Se scorriamo le cifre del 2007 i numeri totali parlano chiaro, e rappresentano la giusta e meritatissima ricompensa per l’eccellente organizzazione, ben ripagata di tutti gli sforzi fatti.