Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Cittą dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Cittą dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Rubriche

Auto Storiche in Calabria

Salone Internazionale Ginevra 2010
servizio e foto di Olindo Laganà
Topolino Car
Un lungo viaggio – tra andata e ritorno – per ammirare e soprattutto “toccare” attraverso “La Più Bella Finestra Panoramica” sul mondo automobilistico, le più entusiasmanti vetture che vedremo nel prossimo futuro. Autentiche novità – oserei dire spaziali - perché il futuro è stato abbondantemente sorpassato. L’aria che si respirava era elettrizzante e soprattutto pulita, le auto molto provocanti e in qualche caso, provocatorie. Ogni Casa automobilistica ha voluto presentare a Ginevra il meglio delle loro creazioni, una pedana di lancio molto importante, addirittura alcune lavoravano da anni per proporre innovazioni e soprattutto strabiliare. Ginevra ha il potere di rendere tutto quello che abbiamo visto in precedenza, acqua passata. C’erano tutte, oltre alle case più note, anche moltissimi Carrozzieri famosi, preparatori intrepidi e rinomati, si sono viste – quasi a sorpresa – marchi di Case costruttrici da decenni scomparse dalla scena automobilistica. Sono tornate alla grande presentando dei prototipi che tutti si augurano possano veramente entrare in produzione. Sboccia la primavera automobilistica all’Auto Show del Salone di Ginevra, le auto assumono un nuovo volto, una nuova espressione, mentre quella elettrica stenta a partire, l’ibrido avanza sempre di più. In Europa manca soprattutto l’economia, intesa come base necessaria per far ripartire il mercato. La crisi è ancora evidente, nelle conferenze di presentazione a cui ho partecipato, all’unanimità – gli AD delle fabbriche automobilistiche – hanno chiaramente evidenziato che finirà sicuramente, non prima che si sia toccato il fondo. Sono i manager di un certo spessore, quelle persone che tutti i giorni vivono, seguono e soprattutto studiano – meticolosamente – l’andamento del mercato. A Ginevra ho notato che le industrie italiane stanno segnano il passo, modelli rimescolati e arrangiati alla meno peggio – come se fossero in ristagno – al contrario di quelle internazionali che hanno proposto idee innovative sotto ogni aspetto. Tutti parlano di riduzione di CO2 con maggior rispetto verso l’ambiente e con i tempi che corrono, sarebbe bene aspettare, prima di annunciare una clamorosa vittoria ecologica, che stenta ad arrivare. Prima ancora, occorre svecchiare il parco macchine circolante, già molto datato, introdurre nuove possibilità affinché si possano incentivare le vendite salvaguardando in parte l’economia e le industrie automobilistiche e tutto quanto gira e ruota attorno ad esse. Dare maggior accesso al credito, in questo campo le banche giocano un ruolo importantissimo. Per cambiare la situazione non bastano i buoni propositi, ne tanto meno gli spot pubblicitari. Moltissime le proposte a GPL anche se la distribuzione – specialmente al Sud – non gode di una rete capillare efficiente. Ginevra assieme a Parigi e Francoforte rappresenta il massimo ed il meglio in assoluto dei Saloni Europei, richiamano gente da tutto il mondo. Due giornate interamente dedicate agli operatori del settore ed alla Stampa, si è gioito di una certa tranquillità
 
Topolino Car
 
Pagina 1 di 10
 

Rubrica a cura di Olindo Laganà

Olindo Laganą risponde a richieste di consigli e particolaritą specifiche sul mondo delle auto d'epoca. Scrivi a laganauto@hotmail.it



Sposarsi in Calabria
I Consigli della Nonna
Apparizione di Padre Pio
Indovinelli
Storia e curiositą
Costumi Calabresi
Tesoro e tomba di Alarico
Auto Storiche in Calabria
Interviste della dott.ssa Fausta Genziana Le Piane
Prêt-à-porter e moda in Calabria
I test di Calabresitą di Fausta Genziana Le Piane
 
Auto Storiche in Calabria

Olindo Laganą
curatore della rubrica


Melito Torino in Topolino
“La Pił Romantica Passeggiata Italiana”


80° Mille Miglia 2007

La Fiat 1400

La Fiat 2300 S Coupč

32° Motor Show Bologna 2007

1000 Miglia 2008

Motor Show Reggio Calabria 2008

Corso di Educazione Stradale e Letteratura Automobilistica

Torino Esposizioni 2008
Torino Esposizioni 2008


Auto o Frigo?


Salone Ciclo e Motociclo Milano 2008


Motor Show Bologna 2008


1000 Miglia 2009


Giro delle calabrie 2009


Motor Show Reggio Calabria 2009


Mostra Scambio Cosenza 2009


Salone Nautico Genova 2009


Salone Moto Milano 2009


Motor Show Bologna 2009


Salone Internazionale Ginevra 2010


Concorso Eleganza Villa d'Este 2010


Mille Miglia 2010
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>