Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Mali di Calabria

Speciale Col - Piaghe di Calabria
Emigrazione transoceanica: Argentina, Brasile, Stati Uniti, Canada, Australia
Australia
Argentina
Brasile
Pagina 1 di 3  
Pagina 1 | 2 | 3
Foto del traghetto usato dal Servizio Immigrazione per trasportare gli immigrati dal porto di New York, all’isolotto di Ellis Island
Foto del traghetto usato dal Servizio Immigrazione per trasportare gli immigrati dal porto di New York, all’isolotto di Ellis Island
“Finalmente una notte abiamo arrivati quasi alla statua e che si vede una bellezza, le navi chi va chi viene una veduta mai vista (...) palazi che facevani impressione a guardarli, macchini, villi che pareva veramente il paradiso che noi non abiamo ancora visto”

Dalla lettera di un emigrante meridionale, spedita alla famiglia, che descrive lo stupore provato alla vista di Ellis Island. Da notare che l’emigrante era “alfabeta”, sapeva cioè leggere e scrivere sommariamente, al contrario della maggior parte della povera gente “analfabeta”( oltre il 76 % ) che veniva bollata con il “ Passaporto Rosso ” ed avviata ai lavori più umili e duri in quella che era la “Merica“.
Di fronte a Manhattan, nella baia naturale che accoglie il porto di New York, c’è un isolotto il cui nome “ Ellis Island ”, è rimasto scolpito nella mente dei disperati che arrivavano alla “Merica”.

Prima tappa per milioni di emigranti, che arrivavano sperando di essere accolti, stabilirsi e fare fortuna negli States.

Accanto all’isolotto di Ellis Island si trova Liberty Island e, la gigantesca Statua della Libertà, con la sua fiaccola perennemente accesa, sembrava dare un ideale benvenuto a tutti coloro che arrivano.

Ma non era cosi. Quando le navi attraccavano alle banchine del porto di New York, i passeggeri di prima e seconda classe, attendevano nelle loro cabine il controllo del servizio immigrazione, superato il quale erano condotti a terra da solerti ufficiali.

I passeggeri di terza classe “Sporchi, scioperati, ubriaconi” erano portati, con un apposito traghetto, a Ellis Island per un’ispezione ben più dura.
Pagina 1 di 3
Pagina 1 | 2 | 3



Storia della 'ndrangheta
La disoccupazione
La disoccupazione in Calabria
Fenomeni migratori
Nave dei veleni
 
Fenomeni Migratori

Emigrazione interna ed europea

Emigrazione transoceanica

Il Canale di Suez

Il fattore “R”

Cos'è l'Emigrazione

© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>