1) Sui 715 Km di coste calabresi, attualmente sono idonei alla balneazione circa 615 Km, più del 20% della disponibilità dell’intera Penisola italiana. In pratica, le cinque province calabresi complessivamente offrono di più dell’insieme di sette regioni: Friuli, Veneto Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata. In particolare, la sola provincia di Cosenza dispone di una quantità di spiagge balneabili superiore alla disponibilità complessiva di tre regioni come Veneto, Basilicata e Marche; e la provincia di Reggio Calabria offre di più dell’insieme delle regioni Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. |