Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Borghi di Calabria

Speciale Col - Borghi di Calabria
Stilo, Reggio Calabria
Le origini di Stilo sono legate alla distruzione durante il periodo greco della città di Caulonia (Kaulon). Il nome deriva dal greco “ stilos” che significa – colonna - in latino detta Stilum.
Questo, infatti, in antichità era il nome del monte Consolino che sovrasta la cittadina.
Successivamente alleatasi con i Romani, Caulonia venne nuovamente distrutta da Annibale.
Questo costrinse gli abitanti superstiti a trasferirsi verso luoghi più sicuri e più facilmente difendibili, questa necessità, portò gli abitanti a popolare le balze del monte Consolino.
Nel VII secolo d.C. l’arrivo dei Bizantini, diede notevole impulso alla cittadina, avviata verso un periodo di grande prosperità e fama. Fu in questo periodo che venne edificata la “ Cattolica ”, sorta come centro liturgico di eremiti basiliani. La chiesa ricorda nel suo assetto certi edifici sacri del Peloponneso, dell'Armenia e dell'Anatolia. Di forma tipicamente bizantina (croce greca inscritta in un quadrato) , è delimitata internamente da quattro colonne in marmo, con capitelli rovesciati. Su una è scolpita una croce greca con un'iscrizione in greco ("Dio è il Signore apparso a noi").


Come tanti altri centri della Calabria, anche Stilo fu gravemente danneggiata dal terremoto del 1783.
Miracolosamente la “ Cattolica ” resto intatta e questo ci permette, ancora oggi, di poterla ammirare e visitare.
A Stilo ebbe i natali Tommaso Campanella, filosofo tra i maggiori del tempo.



Pantanolungo
Chianalea
Badolato
Altavilla
Pentedattilo
Stilo
Roghudi
Cetraro
 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>