A quanto pare un primo passo nella direzione del buon turismo intelligente è stato realizzato.
A quanto pare nell'azienda sanitaria di Cosenza s'intende procedere con il programma “estate sicura”, rivolto alle aree a vocazione turistica per effettuare controlli in preparazione della bella stagione.
Troppo spesso, infatti, la Calabria, affronta l'alta stagione impreparata nella gestione del traffico turistico con conseguenti danni all'economia regionale.
Per ovviare a questi problemi, l'Asp cosentina, ha avviato il programma di controllo degli alberghi e delle strutture ricettive, in particolare del Tirreno cosentino. L'Azienda, attraverso una nota ha fatto sapere che, in questa prima fase, saranno sottoposte a verifica case di cura, alberghi, palestre presenti nei distretti di Amantea, Paola, Scalea e Praia.