In particolare, cinema, ambiente e paesaggio sono i tre temi principali su cui si articola la terza edizione del programma, promosso da Fondazione Calabria film Commission, attraverso una serie di appuntamenti, film in concorso, documentari su Aree protette, tecnologia in 3D, Calabria nel cinema e panorami italiani, ma anche tanti eventi. Non solo. All’interno della manifestazione sono in calendario gli omaggi speciali allo scrittore Saverio Strati, all’artista Oreste Lionello e all’architetto Frank Gehry.
L’inaugurazione si terrà martedì 8 dicembre, alle 16 nel Siracusa, a seguire sarà proiettato il film “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli che sarà in teatro a Reggio insieme a Catherine Spaak. Mentre, nella stessa giornata il cinema Odeon alle 16,30 ha in programma la visione di Cargo e a seguire, Nuits D’Arabie, cui faranno seguito gli incontri con gli autor.
Per quanto riguarda gli omaggi a personaggi illustri, il 9 dicembre alle 10 nel teatro Siracusa sarà proiettato “Il creatore di Sogni” di Sydney Pollack quale dedica all’architetto Gehry realizzatore, tra l’altro, del Guggenheim Museum di Bilbao e della Walt Disney Concert Hall di Los Angeles.
Mentre, la giornata in onore di Saverio Strati è prevista giovedì 10 dicembre, con la visione di noi Lazzaroni, sulla migrazione calabrese in Svizzera, alle 10, nel teatro Siracusa, infine, venerdì sera sul palco del Cilea si terrà l’omaggio a Oreste Lionello.
Nei suoi intendi il programma del Festival vuole unire l’arte del cinema con la suggestione del paesaggio che attraverso il mondo della celluloide promuove il territorio e l’economia calabrese.
Come evidenziato nel coso della presentazione, si tratta di una kermesse dal respiro internazionale, degli ottanta film inviati per il concorso, ne sono stati selezionati 10 finalisti, provenienti da Francia, Brasile, Lussenburgo, Olanda, Hong Kong e Turchia. Inoltre è stata molto pregnante la presenza delle scuole, poi valore aggiunto, la presenza del regista Pupi Avati, nella giuria.
Alla presentazione sono intervenuti oltre al presidente di Calabria film Commission, Francesco Zinnato, il presidente della regione, Agazio Loiero, il direttore artistico del Festival, Demetrio Casile, Patrizia Tallarico, gli assessori regionali Damiano Guagliardi, Michelangelo Tripodi, Demetrio Naccari e quello provinciale alla Cultura, Santo Gioffrè.
|