|
Caratteristiche e dettagli
La castagna è un alimento completo ed utile ad affrontare il freddo invernale e ideale per chi svolge attività fisica. Le castagne si preparano arrostite (caldarroste) o lesse (ballotta). Per conservarle si fanno seccare, già sbucciate, o si cuociono in sciroppo di zucchero (marron glacè). La castagna, specie se di qualità grossa e saporita (marroni), entra in piatti di un certo rilievo, come il tacchino ripieno oppure vengono più semplicemente candite. La farina di castagne è la base di varie e gustose preparazioni sia dolci che salate. Caratteristiche della zona sono le castagne al mosto cotto.
La raccolta inizia in autunno e, sebbene oggi l’impiego di macchinari sia diffuso, ci sono ancora molti contadini che la effettuano a mano, secondo la tradizione. È un ottimo ricostituente naturale, ideale per bambini e anziani, specie nella cura degli affaticamenti fisici e intellettuali.. |