Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Incoming|Da Visitare|Escursioni|Itinerari|Archeologia|I Paesaggi|Trasporti|Virtual Tour|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in COl Tour | Archeologia

Archeologia
I graffiti rinvenuti nella grotta del Romito a Papasidero ci parlano di una civiltà che risale al paleolitico inferiore.
Questa è una terra con tremila anni di storia. Un tempo si chiamava Enotria, poi fu chiamata Italia, dando nome all'intera penisola.

La colonizzazione greca, in terra calabrese ha lasciato segni importantissimi di cultura e civiltà che ancora oggi si riflette nella essenza dell'essere calabrese.

Le antiche città di Hipponion, Locri, Kaulon, Kroton, Sibarys, Rhegion, ci hanno lasciato vaste aree archeologiche ed espressioni supreme di pensiero ed arte con Pitagora e Talete. I resti del tempio di Hera Lacinia ed i Bronzi di Riace, l'arte e lo stile romano di Scolacium / Skylletion e dei teatri come quello di Marina di Gioiosa Jonica, lo stile bizantino con "la Cattolica" di Stilo ed i conventi di Squillace, Bivongi, Gerace, Santa Severina, Martirano, Nicastro e Mileto.

Ogni gente, greci, longobardi, bizantini, saraceni, normanni, svevi, angioini, aragonesi, spagnoli, francesi, borbonici, hanno seminato usi, costumi, riti, dialetti, passioni e fazioni, arricchendo una terra che culturalmente era già all'apice.
Grotta del Romito, Papasidero Preistoria
Papasidero, Blanda
Locri, zona archeologica Magna Grecia
Hipponion, Kaulon, Kroton, Sibarys, Locri, Rhegion
Teatro di Squillace Arte Romana
Squillace, Marina di Gioiosa
La Cattolica di Stilo Arte Bizantina
Stilo, Squillace, Santa Severina, Bivongi, Gerace, Martirano, Nicastro, Mileto



Preistoria
Magna Grecia
Arte Romana
Arte Bizantina
 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>