|
Le frittole vengono servite, fredde o riscaldate, nei ragù, nelle frittate, con i legumi e nelle zuppe. |
Preparazione
Le cotenne di maiale, private di setole e altre impurità, vengono tagliate a pezzi di circa 10-15 cm, lavate con acqua calda e poi bollite con acqua e sale in caldaia di rame (la "quadara").
Quando sono ancora al dente, vanno tolte dal fuoco e lasciate raffreddare; poste, successivamente, in recipienti di terracotta (i "salaturi") sono ricoperte di strutto.
Le frittole si conservano a lungo, per circa un anno. |