Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
La Calabria|Arte e Cultura|Tradizione e Folclore|Università|Scuola|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in COL | Tradizione e Folclore

Proverbi - Detti - Modi di dire
Proverbi, detti e modi di dire che non vogliono essere dimenticate, nei vari dialetti calabresi.
I proverbi, saggezza dei vecchi, meritano di essere tramandati ai giovani. A chi non è capitato di citarne qualcuno a conclusione di un discorso, giusto per sottolineare quello che si è appena detto ?
Il proverbio (dal latino «verbum»: parola) puo avere molte forme metriche, e si differenzia per la sua tipologia. Molti proverbi sono andati persi nel tempo e qui vorremmo continuare a tenerli in vita anche attraverso il vostro aiuto. Se siete a conoscenza di qualche proverbio che qui non trovate, inviatecelo, possibilmente con la fonetica originale e con la traduzione in italiano.

Il dialetto calabrese, si differenzia notevolmente da paese a paese, da provincia a provincia e, sopratutto, da area geografica ad area geografica. Si va dalla cadenza occitana dell'alto tirreno all'antico greco del reggino, passando, ovviamente, per l'intera area "albanese".
Partendo da questa pagina potrai leggere proverbi e modi di dire usuali in Calabria; certamente troverai più volte lo stesso proverbio con ortografie e pronunce diverse. Abbiamo cercato di riunire i vari modi di dire, non pensando alle duplicazioni, ma privilegiando le origine " paesane " in modo da consentire a te, che leggi, di ritrovare la cadenza del tuo paese d'origine.

Ci piace iniziare proprio con questo che indica la fierezza del nostro popolo:

Su’ Calabrisi e Calabrisi sugnu, su’ canusciutu pe’ tuttu lu regnu, tandu nemicu miu, tandu m’arrendu, quandu la testa mia sàgghja a la ‘ntinna
Son Calabrese e Calabrese resto, son conosciuto per tutto il regno, quindi, nemico mio,solo mi arrendo, quando la testa mia finirà appesa ad un palo.

>>> Vai a proverbi >>>


Speriamo di aver fatto cosa gradita e ti auguriamo buona navigazione.

Se conosci qualche proverbio che non trovi elencato, puoi inviarcelo a: proverbi@calabriaonline.com.



Tradizioni Religiose
Parole Perse
Chiese e Santuari
Diocesi Calabresi
Feste e Sagre
Ricette
Proverbi
U Misi e Natali nella tradizione popolare cosentina
Riti della Settimana Santa
Giochi di una volta
Antichi Mestieri
Etnie di Calabria
Credenze popolari
Tradizione della maialatura
Speciale di Natale
Strina di Natale

News
Calabria

 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>