Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
La Calabria|Arte e Cultura|Tradizione e Folclore|Università|Scuola|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in COL | Tradizione e Folclore

Credenze popolari
Superstizioni popolari
Pagina 1 di 4
1 | 2 | 3 | 4
Medicina popolare
ANELLO
- Porta fortuna mettere un anello con la pietra di nascita.
- Se la fede nuziale viene persa, per evitare che l'infelicità piombi sulla coppia, va riacquistata immediatamente un'altra vera che dovrà essere infilata all'anulare dal partner, come durante il rito nuziale.
ASCIUGAMANO
- Non adoperate lo stesso asciugamano in due: litigherete sicuramente
CANDELE
- Porta male la goccia di cera che cade lungo il lato della candela.
CANE
- Il suo ululato è presagio di morte.
CAPELLI
- Se volete evitare la calvizie tagliate i capelli durante la luna nuova.
- Un capello sulla spalla preannuncia l'arrivo di una lettera.
- Dei puntini bianchi presagiscono forfora...
CAPODANNO
- Porta fortuna incontrare una persona di sesso opposto la mattina di capodanno
- E' presagio di guai vedere un cavallo bianco
- Si gettano oggetti vecchi dalla finestra per liberarsi di preoccupazioni e affanni, e per auspicarsi fortuna
- Mangiare lenticchie, uva o datteri, la notte di San Silvestro, vuole dire propiziarsi certamente la fortuna economica durante l'anno.
CAPPELLO
- Porta male posarlo sul letto.
CUCCHIAIO
- Porta sfortuna tenerlo con la mano sinistra.
CUCULO
- Se udite il canto del cuculo, afferrate in fretta tutto ciò che in quel momento è ai vostri piedi e portatelo addosso per un po' di tempo: vi porterà fortuna.
FAGIOLO
- Nell'antichità simboleggiava l'immortalità per la sua proprietà di conservare a lungo la forza vitale e di riacquistare freschezza se immerso in acqua.
FERRO DI CAVALLO
- E' un segno di fortuna trovarne uno: va appeso in casa.
FIAMMIFERI
- Porta sfortuna utilizzare in tre lo stesso fiammifero
FIENO
- Se vedete un covone di fieno, prendetene un filo ed esprimete un desiderio: sì avvererà
FORBICI
- Se cadono a terra, prima di raccoglierle, posatevi il piede sopra per annullare il cattivo presagìo.
- Se cadendo, una delle lame si conficca nel terreno è presagio di morte.
- Portano fortuna se tenute appese al muro.
Pagina 1 di 4
1 | 2 | 3 | 4



Tradizioni Religiose
Parole Perse
Chiese e Santuari
Diocesi Calabresi
Feste e Sagre
Ricette
Proverbi
U Misi e Natali nella tradizione popolare cosentina
Riti della Settimana Santa
Giochi di una volta
Antichi Mestieri
Etnie di Calabria
Credenze popolari
Tradizione della maialatura
Speciale di Natale
Strina di Natale

News
Calabria

 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>