Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
La Calabria|Arte e Cultura|Tradizione e Folclore|Università|Scuola|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in COL | Arte e Cultura


Musica Popolare


Questa è la sezione del sito dedicata alla musica popolare e ai cantanti calabresi. Troverete infatti diversi interpreti delle più belle canzoni tradizionali che ci accompagnano da sempre e che fanno un pò parte di ognuno di noi. Di alcune sono anche presenti le versioni (60 secondi) MP3 pronte da scaricare e ascoltare. Per avere poi il CD basterà solo contattare la ns redazione che provvederà a spedirlo. Buona navigazione e buon ascolto!



Elenco degli Artisti

Mario Gualtieri Otello Profazio
Vittorio Rocca Vinz Derosa
Domenico Caruso  
 
La riscoperta della musica popolare, a cura di Francesca Scarpelli
La musica popolare è, per definizione, un genere musicale che affonda le proprie radici nelle tradizioni di una determinata etnia, popolazione, ambito geografico o culturale.
Da alcuni anni stiamo assistendo, anche in Calabria, ad un fenomeno di notevole importanza sociale e culturale: la riscoperta della musica popolare.
La musica ed il canto tradizionale sono state, prima dell’avvento dell’era della televisione, il divertimento quasi esclusivo della gente di Calabria.
La musica tradizionale ed i suoi strumenti (organetto, zampogna e tamburello) accompagnavano tutte le fasi del ciclo della vita e dell'anno: dagli eventi lieti e gioiosi ( matrimoni, battesimi, feste comandate) ad eventi più tristi (funerali) la musica scandiva le fasi della vita.
Tutte le feste private erano inoltre rallegrate dal suono tradizionale costituendo una continua occasione di socializzazione e di divertimento, legata soprattutto ai momenti di ballo. Essa rappresentava uno strumento di comunicazione che poteva essere più facilmente accettato nell'ambito di una comunità ristretta e spesso chiusa. Ad esempio, "dichiararsi" alla donna amata era più facile con i canti d’amore della serenata piuttosto che cercare l'occasione per farlo di persona!
L’amore per le cose semplici e genuine della nostra terra ha spinto numerosi gruppi a restare fuori dalle grandi scene musicali ed a ritornare alle origini per far rivivere quella musica viva ed ignorata della Calabria, sviluppando negli ultimi anni una vivace e vibrante esperienza musicale.
Tracce del canto e della cultura popolare sono sopravvissute anche al processo di industrializzazione che ha comportato dei cambiamenti nel modo di vivere. La diffusione di questo tipo di musica lo si deve anche ai media,ad Internet : oggi, infatti, la musica popolare viaggia anche in rete e la tradizione incontra, così, la tecnologia. Tutto ciò, se da un lato consente una rapida diffusione e conoscenza di essa, dall’altro, il rischio che si corre è quello che questo genere musicale perda di vista il binomio musica/tradizione, quale veicolo di trasmissione delle tradizioni e delle culture dei nostri avi, eredità che ci permette di mantenere la nostra identità.
Il significato intrinseco di questa musica va ricercato, infatti, nella storia e nella cultura di un popolo: essa non è , dunque, semplicemente un genere musicale, ma cultura!





Storia delle Province
Personaggi
Teatro
Musei
Musica Popolare
Musica
Cinema
Pittura
Poesie Calabresi
Fotografia
Letteratura
Tra Miti e Leggende
Patrimonio d'arte della Calabria

News
Calabria

 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>