Tra le chiese moderne di Cosenza, la chiesa di S.Nicola, sita in adiacenza della via Rivocati, si presenta interessante per le opere d’arte che contiene: in numero limitato ma piuttosto originali. |
E’ da osservare, innanzi tutto, come una chiesa di S.Nicola, fondata nel 1603 quale sede dell’omonima congrega, sorgesse sulla piazza Tommaso Campanella. E come essa, dopo aver subìto alcuni rifacimenti, sia stata poi abbattuta, nel corso degli anni ’50 del ‘900, in seguito al riordino urbanistico dell’area. Sicché, in sua vece, sorse poco discosta, nel 1961, una nuova chiesa; il cui progetto fu affidato all’architetto romano Vittorio Ballio Morpurgo. |