Una figura importante del panorama culturale del Tirreno Cosentino, ed in attesa ancora d’una meritoria riscoperta, mi pare sia quella d’Edoardo Galli.
Galli nacque, infatti, a Maierà nel 1880; e fu uno dei più valenti archeologi che, non solo la Calabria, ma l’Italia tutta del primo ‘900 abbia avuto.
Dopo la laurea in lettere all’Università di Roma, Galli nel 1907 assume già l’incarico di Segretario nel Museo Nazionale di Firenze; città dove rimane fino al ‘23.
|
Del periodo fiorentino, tra i tanti contributi di ricerca ch’egli svolse, si segnala soprattutto una serie di scoperte e messe a punto del sito archeologico di Fiesole; di cui lasciò, non a caso, una pregiata guida degli scavi e del museo. |