|
Cetraro – S.Benedetto - Facciata |
|
Già esistente nel 1104, la Chiesa Matrice di S. Benedetto Abate di Cetraro (CS) fu rifatta, negli anni 1767-79, dal maestro Filippo Noto da Rogliano.
Il 17 giugno 1791, gli Amministratori della Fabbrica stipularono una convenzione col maestro Francesco Basile da Borgia. La quale comprendeva, tra l’altro, l’esecuzione d’un “S. Benedetto in gloria” e di “diece figure d’Apostoli nelli diece Cappucci delle finestre”. L’intero ciclo d’affreschi fu pagato per 155 ducati; e terminò alla data del 27 ottobre 1792. Com’era allora consuetudine, il Basile, nel dipingere il grande affresco cetrarese, si rifece ad un modello: il Trionfo dell’Ordine Domenicano; che Francesco Solimena aveva eseguito, nel 1709, per la Sagrestia di S. Domenico Maggiore in Napoli.
Nel 1898, il ciclo di dipinti subì un parziale restauro; eseguito dal maestro Rocco Ferrari da Montalto Uffugo.
|