|
Eduardo Barone nella sua scuola |
|
Nato a Fagnano Castello (CS), il 1° dicembre 1881, Eduardo Barone compì gli studi superiori tra Cosenza e Roma; dove subito si distinse per l’abilità nella lavorazione della creta, del legno e del ferro battuto; congiunta ad un’istintiva propensione all’insegnamento di tale arte.
Tornato a Fagnano Castello, fu nominato Direttore Didattico della locale Scuola Elementare, che ancora oggi porta il suo nome. Ma volle, soprattutto, intraprendere quel suo particolare esperimento; che aveva, nella Calabria d’allora, aspetto pioneristico. Istituire, cioè, una sorta di scuola-laboratorio; dove gli alunni apprendessero, in un ambiente comunitario, una pronta manualità alla lavorazione dei materiali; guidata dallo studio dei modelli esemplari del passato; ed ispirata da un sicuro senso del gusto che lui sapeva abilmente insinuare nel temperamento degli alunni.
Dopo la sua morte, avvenuta il 1° ottobre 1953, la Scuola d’Arte Barone proseguì ancora la sua attività. Ma oggi di questa valorosa iniziativa non resta più nulla; se non forse l’insegnamento pedagogico di cui fu portatrice: dai tratti ancora attuali. |