Molto gettonate soprattutto le professioni saniatrie
14 / 04 / 2010
l 60percento dei laureati di primo livello dell'Universita' Magna Graecia di Catanzaro ha gia' un lavoro, a un anno dal conseguimento del titolo accademico, contro una media degli Atenei italiani pari al 46%: e' questo il dato che emerge dall'ultimo rapporto del Consorzio interuniversitario AlmaLaurea, che ha fotografato, Ateneo per Ateneo, il salto nel mondo del lavoro di tutti i laureati triennali del 2008: quanti lavorano, quanti invece continuano gli studi, lo stipendio degli occupati, la stabilita' dell'impiego.
L'indagine - spiega una nota dell'ateneo catanzarese - ha coinvolto i 1.451 laureati di primo livello dell'intero anno solare 2008 dell'Ateneo di Catanzaro, intervistati nel 2009, a un anno dalla laurea. Occorre ricordare che la quota maggiore dei laureati di primo livello - si legge - riguarda le professioni sanitarie; percorsi questi dove si registrano performance migliori dal punto di vista dell'inserimento nel mercato del lavoro: il 71% e' occupato; il 65% lo e' in modo stabile; il guadagno e' di 1.170 euro mensili netti. Soddisfazione e' stata espressa dal Rettore Francesco Saverio Costanzo "per la significativita' di questi dati che dimostrano la qualita' e la formazione altamente qualificante e professionalizzante dell'Ateneo catanzarese". Tra gli occupati, il 50% e' dedito esclusivamente al lavoro, il 10% coniuga la laurea specialistica con il lavoro. Continuano gli studi 32 laureati su cento: il 22% e' impegnato esclusivamente nella laurea specialistica, mentre, come si e' detto, il 10% studia e lavora. Il lavoro stabile (contratti a tempo indeterminato e lavoro autonomo) coinvolge, a un anno dalla laurea, 65 laureati su cento di primo livello dell'Universita' di Catanzaro (la media nazionale e' del 42,5%).
Il lavoro atipico (contratti a tempo determinato, collaborazioni, ecc.) coinvolge 28 laureati su cento di Catanzaro (la media nazionale e' del 40%). Il guadagno (sintesi tra chi lavora esclusivamente, la maggioranza, e chi studia e lavora) si attesta su valori superiori alla media nazionale: a un anno dalla laurea i laureati di primo livello dell'Universita' di Catanzaro guadagnano 1.112 euro contro i 1.020 del complesso dei laureati.