Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Articoli

Riconoscimento nell'ambito del Java Day a Roma



ingegneri vincitori a roma 01 / 02 / 2010

Un risultato prestigioso per la Calabria che ha tanto il sapore del riscatto culturale.
Quattro giovani della nostra regione, infatti, sono stati premiati, a Roma per le loro tesi di laurea in Ingegneria informatica scritte in linguaggio Java. Si tratta di lavori selezionati tra un centinaio d’iscritti provenienti da tutti gli Atenei italiani.
I laureandi che sono stati premiati con un assegno di mille euro ciascuno sono Alessia Sarica con la tesi del professor Cannataro dell’Università di Catanzaro, con il titolo Uno strumento software per la segmentazione e analisi di immagini biomediche, poi Saverio Manti con il relatore Mastroanni dell’Ateneo di Cosenza sul Self Chord:protocollo peer to peer strutturato basato su agenti mobili bio-ispirati, il suo collega Domenico Crea dello stesso ateneo di Cosenza con relatore il prof. Cuzzocrea con la tesi Algoritmi di programmazione genetica per l’apprendimento di funzioni di Ranking per il web information retrieval, infine, Fabrizio Marozzo con il lavoro intitolato Modelli peer-to-peer per applicazioni MapReduce in ambienti Cloud dinamici, con la firma dei due relatori Talia e Trunfio dell’Università della Calabria.
Lo staff del sito degli studenti di Bioingegneria dell’università Magna Graecia ha espresso il plauso per il successo ottenuto dagli studenti calabresi che rappresenta anche un segno di qualità nella didattica degli atenei calabresi.

Angela Mendicino

 


Etichette:

linguaggio java, ingegneri calabresi premiati, roma, università della calabria, relatori, tesi ingegneria ingormatica


offerta pacchetti vacanza mare calabria 2021
Più letti oggi

Più commentati della settimana

    Articoli virali su Facebook
    Cronaca in Calabria
    Archivo Articoli


    Letto 2517 volte | Letto 2 volte oggi
      Lascia un commento
      Il tuo indirizzo ip (non verrà visualizzato)*
      Nome*
      Email (non verrà visualizzata)*

      + = ( Inserisci il risultato della somma)*


       




      © 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




      ?>