07 / 10 / 2014
Il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso, ha chiesto al Ministro alle infrastrutture e ai Trasporti, Maurizio Lupi interventi immediati per lo sviluppo della Sibaritide e del Pollino. Dopo il colloquio avuto in Prefettura qualche giorno fa, infatti, il primo cittadino cassanese, ha rinnovato le richieste formulatigli con tre diverse missive.
La prima richiesta riguarda la concessione di un contributo per la realizzazione della strada di collegamento Sibaritide - Pollino: “Il Comune di Cassano All’ionio ha la fortuna di trovarsi al centro di un comprensorio vasto e ricco di bellezze naturali e culturali: il comprensorio Sibaritide -Pollino”. L’area del Pollino e della Sibaritide, proprio per la positiva diversità del Pollino, legata all’area Parco, rispetto alla Sibaritide legata alla costa e alla presenza del Parco Archeologico di Sibari, offre una variegata proposta turistica, ma le note difficoltà di collegamento dovute all’assenza di adeguate opere infrastrutturali, la penalizzano fortemente. Inoltre , anche la circolazione dei prodotti agricoli- ha detto il primo cittadino Gianni Papasso- della Piana di Sibari, altra grande risorsa di questo territorio, come gli agrumi, le olive, le pesche e le nettarine, è limitata dalla mancanza di un efficace collegamento che, passando attraverso i centri urbani di cassano e della Valle dell’Eiano, colleghi più velocemente Sibari, e l’intera Piana, a Castrovillari, favorendo così l’accesso allo svincolo autostradale di Frascineto”.
La seconda richiesta, invece, riguarda la concessione di un contributo per la riqualificazione del villaggio turistico Marina di Sibari attraverso la sistemazione delle opere di urbanizzazione primaria.
“Il mio comune – ha detto il Sindaco al Ministro Lupi - è il secondo per presenze turistiche dell’intera Calabria, facendo registrare circa 400/500 mila presenze l’anno e la maggior parte delle presenze si concentrano proprio a Marina di Sibari”.
L’ultima richiesta, invece, riguarda i Laghi di Sibari, per i quali il sindaco Papasso ha chiesto un intervento definitivo di disinsabbiamento del canale degli Stombi. “I Laghi di Sibari – ha spiegato il primo cittadino cassanese - una stupenda laguna che ospita oltre duemila imbarcazioni e che negli anni passatoi si collocava tra i più significativi porti turistici del Mediterraneo”. Oggi non è più così poiché: “E’ stato abbandonato a causa dell’insabbiamento continuo della foce del Canale degli Stombi, unico sbocco al mare per le imbarcazioni. La navigabilità degli Stombi, dunque, è essenziale per la sopravvivenza dei laghi di Sibari.
Antonella Gatto