Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Articoli

La presentazione dell'opera di Francesco Idotta si terrà domani alle ore 21:00



Al Planetario Provinciale Pythagoras la presentazione del libro Il desiderio del Camaleonte 12 / 06 / 2014

Venerdì 13 Giugno, alle 21:00, presso il Planetario provinciale Pitagora di Reggio Calabria, saranno protagonisti la filosofia e il desiderio di vita.

A parlarne sarà Francesco Idotta, in occasione della presentazione del suo libro "Il desiderio del Camaleonte". Un testo per bambini, affinché comprendano che la riflessione non è pertinenza dei "grandi": grazie alla filosofia, i ragazzi possono affrontare la vita con maggiore sicurezza, da prospettive nuove e sorprendenti.

Secondo Idotta, i bambini possiedono due caratteristiche fondamentali: la capacità di vedere mentre guardano e di sentire mentre ascoltano, doti indispensabili ad ogni buon pensatore. Spesso, sbagliando, gli adulti soffocano queste due doti, ecco perché occorre suggerire, come fa Idotta nel saggio introduttivo di questo volume, anche a docenti e genitori, strategie didattiche ed educative che indirizzino al pensiero critico.

Ispirato da un Camaleonte simbolo di adattamento e lentezza, Tommy, il protagonista di questi racconti, cerca di comprendere i grandi temi della vita...LA MORTE, LA FELICITÁ, LA LIBERTÁ.

Partendo anche dall'osservazione del cielo, grazie a un telescopio ricevuto in dono per il suo settimo compleanno. Con le parole e l'esempio dei grandi filosofi, Francesco Idotta, in questi racconti, guida i più piccoli, e non solo, sulla strada delle grandi domande


Etichette:

planetario provinciale pythagoras, Francesco Idotta, libro, presentazione, Reggio Calabria, Calabria


offerta pacchetti vacanza mare calabria 2021
Più letti oggi

Più commentati della settimana

    Articoli virali su Facebook
    Cultura e Spettacolo in Calabria
    Archivo Articoli


    Letto 2536 volte | Letto 2 volte oggi
      Lascia un commento
      Il tuo indirizzo ip (non verrà visualizzato)*
      Nome*
      Email (non verrà visualizzata)*

      + = ( Inserisci il risultato della somma)*


       




      © 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




      ?>