Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Articoli

Fra i primi ospiti annunciati spiccano fra molte altre le presenze autorevoli degli scrittori e saggisti Piergiorgio Odifreddi, Nuccio Ordine e Petros Markaris



A Vibo la presentazione della Terza edizione di TropeaFestival Leggere&Scrivere 01 / 10 / 2014

Verrà presentata ufficialmente a Vibo Valentia il 6 ottobre (ore 11.30, palazzo Santa Chiara), la terza edizione del TropeaFestival Leggere&Scrivere, uno dei grandi eventi co-finanziati dalla Regione Calabria con un bando triennale esteso, il cui soggetto capofila è il Sistema Bibliotecario Vibonese per la direzione artistica e organizzativa di Gilberto Floriani e Maria Teresa Marzano.

Dopo il culmine del Premio Letterario Tropea, che ha iscritto il nome di Antonio Moresco nel suo libro d’oro, affermatosi con “La Lucina” per i tipi di Mondadori, il festival, che rappresenta solo uno degli aspetti di un progetto culturale ben più ampio e profondo, calamiterà l’attenzione generale nella più funzionale ed estesa cornice di Vibo Valentia dal 21 ottobre, per sei giorni di appuntamenti, eventi, presentazioni ed altri stimoli che ruoteranno intorno alla sede centrale di Palazzo Gagliardi, nel cuore antico della città di Vibo, illuminato dalla presenza di grandi personalità e numerosi altri eventi dedicati alla cultura nelle sue più diverse accezioni.

Accanto alle tre consolidate sezioni dello scorso anno, (Una regione per leggere, Calabria fabbrica di cultura, Carta Canta), la novità di quest’anno è caratterizzata dal battesimo di una quarta ed ulteriore appendice, intitolata in maniera eloquente Nutri-Menti, che mirerà all’approfondimento dei legami, parecchio suggestivi, che intercorrono fra cibo, culture ed identità.

“Abbiamo pensato - ribadisce la Marzano - di dedicare una nuova sezione del festival al cibo ipotizzando delle inedite chiavi di lettura nei legami intessuti da alimentazione, antropologia e filosofia, rivolti alla comprensione della società contemporanea.”

Legittima la soddisfazione di Gilberto Floriani, a capo del SBV, eccellente polo di attrazione e produzione culturale, che si è posto rapidamente all’attenzione di media, pubblico e addetti ai lavori per la sua forte progettualità, dinamica e creativa nelle sue più estese coordinate, che ribadiscono l’assoluta importanza non solo per lo sviluppo del comprensorio, ma anche di tutto quello che sia capace di muovere le idee, stimoli la creatività, produca conoscenza e sia in grado di mettere in contatto la Calabria con il resto d’Italia.

“Abbiamo lavorato sodo durante l’anno-conferma- per fare del Tropea Festival Leggere&Scrivere un luogo capace di elevarsi a 360 gradi, una particolare agorà dove incontrarsi per condividere esperienze ed emozioni, perché esiste una Calabria che funziona e che innova, a partire dall’inscindibile legame fra cultura, biblioteca e territorio. Tutti uniti nel valore fondamentale della lettura.”

Fra i primi ospiti annunciati spiccano fra molte altre le presenze autorevoli degli scrittori e saggisti Piergiorgio Odifreddi, Nuccio Ordine e Petros Markaris, di intellettuali del calibro di Gian Arturo Ferrari, Giordano Bruno Guerri e Mario Cucinella. dei giornalisti Roberto Giacobbo, Gennaro Sangiuliano, e Antonello Caporale, di artisti come Luca Barbareschi, Tullio De Piscopo ed Eugenio Finardi.

Per tutte le altre info www.tropeafestival.it


Etichette:

tropeafestival, presentazione, Vibo Valentia


offerta pacchetti vacanza mare calabria 2021
Più letti oggi

Più commentati della settimana

    Articoli virali su Facebook
    Cultura e Spettacolo in Calabria
    Archivo Articoli


    Letto 9922 volte | Letto 3 volte oggi
      Lascia un commento
      Il tuo indirizzo ip (non verrà visualizzato)*
      Nome*
      Email (non verrà visualizzata)*

      + = ( Inserisci il risultato della somma)*


       




      © 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




      ?>