Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Articoli

lavori consegnati il 20 luglio per una spesa di 11 milioni di euro



tribunale 13 / 07 / 2010

 Saranno consegnati martedì 20 luglio i lavori di ampliamento del tribunale di Catanzaro (secondo lotto) che comporteranno una spesa di oltre undici milioni di euro.

L’opera è stata finanziata dal Ministero di Grazia e Giustizia ed parte dal Comune di Catanzaro. L’ampliamento, che sarà realizzato in aderenza al nuovo Palazzo di Giustizia di via Argento, prevede la realizzazione di nuove aule d’udienza, una nuova aula della Corte d’Assise  e un adeguato potenziamento degli spazi per le attività amministrative e giudiziarie.
L’affidamento dell’appalto, trattandosi di una procedura secretata, è avvenuto con la procedura pubblica dell’appalto concorso a cui hanno partecipato numerose imprese.  Ad aggiudicarselo è stata l’impresa Gatto Costruzioni  che successivamente ha trasferito il ramo di azienda, e conseguentemente l’appalto, alla Società Cooperativa Costruzioni calabrese.
Il sindaco Rosario Olivo e il vicesindaco Antonio Tassoni (quest’ultimo ha seguito personalmente la delicata pratica nel periodo in cui ha guidato l’assessorato ai lavori pubblici) hanno espresso grande soddisfazione per l’imminente avvio dei lavori di un’opera  che “sarà essenziale per il funzionamento degli uffici giudiziari nella città di Catanzaro”.
Con l’ampliamento del palazzo di via Argento si realizzerà a Catanzaro un vero e proprio Polo della Giustizia che assemblerà in un’unica area il tribunale civile e penale, la Corte d’Appello, la Procura della Repubblica, la Procura Generale.
L’accentramento delle nuove strutture nell’immediata prossimità dei complessi già esistenti garantirà funzionalità all’intero sistema giudiziario e quindi notevoli vantaggi sia per gli operatori della giustizia sia per gli utenti che giungono da ogni parte della regione.
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio denominato Corpo D e destinato in parte ad aule ed in parte ad uffici, oltre ad un sovrappasso su Via Kennedy che funge da collegamento pedonale con il cosiddetto Tribunale “Storico”.
L’edificio – sviluppato in senso longitudinale in aderenza ai corpi di fabbrica esistenti e parallelamente a Via Kennedy – si erge per otto piani (oltre il livello seminterrato e la copertura) dove sono posizionati i vari ambienti con le relative destinazioni, ed è accessibile sia dal complesso del 1. Lotto che da un’entrata autonoma esterna direttamente da Via Kennedy. 
 
Fonte Ufficio stampa 
inserito da Angela Mendicino
 

Etichette:

catanzaro palazzo di giustizia spesa opere pubbliche


offerta pacchetti vacanza mare calabria 2021
Più letti oggi

Più commentati della settimana

    Articoli virali su Facebook
    Cronaca in Calabria
    Archivo Articoli


    Letto 2053 volte | Letto 2 volte oggi
    1. giuseppe 25/01/2013 - 14:09
      Considero personalmente il progetto della nuova ala del tribunale un ulteriore occasione persa per la città di catanzaro. Parlo ovviamente solo a livello architettonico per riqualificare la città e per l'integrazione con il vecchio plesso
    2. giuseppe 25/01/2013 - 14:16
      Credo infatti che il progetto meritava più cura a livello estetico cercando di integrarsi maggiormermente nel contesto e cercando di avere la pretesa di poter diventare un nuovo simbolo per la città che possa durare nel tempo per essere apprezzato anche dalle nuove generazioni. Purtroppo tutte queste ambizioni nn ci sono state e presto vedremo sorgere in pieno centro un mostro colorato di griggio il quale profilo sembra ricordare un carcere di massima sicurezza. P.s. ma l'ordine degli architetti ha mairiflettuto su questo?
    Lascia un commento
    Il tuo indirizzo ip (non verrà visualizzato)*
    Nome*
    Email (non verrà visualizzata)*

    + = ( Inserisci il risultato della somma)*


     




    © 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




    ?>