Casa, arredo e corredo in Calabria |
|
La casa è il primo capitolo del libro “Matrimonio”: in affitto o di proprietà, questo è il luogo in cui verrà a costituirsi la nuova famiglia. Per tale motivo, la preparazione dell’immobile per gli sposi risulta di fondamentale importanza.
La casa, in quanto nido d’amore, riflette in ogni suo particolare la personalità della coppia. |
|
Acquisto dell’immobile: la casa di proprietà |
Per l’acquisto della prima casa, è bene farsi rilasciare, da chi la vende, una serie di documenti importanti, utili a verificare che sull’immobile non gravano ipoteche. Più dettagliatamente, i documenti da produrre sono i seguenti: |
|
Tale documentazione permette, inoltre, l’acquisizione di informazioni importanti, relative al reale valore dell'immobile.
L’atto di acquisto della casa richiede, obbligatoriamente, la presenza del notaio.
Spesso, le giovani coppie non dispongono di mezzi finanziari tali da poter consentire l’immediato acquisto dell'immobile; a loro sostegno, pertanto, intervengono le banche, gli istituti di credito fondiario o le società finanziarie specializzate.
Mediante tali società, alle coppie viene concessa l’erogazione di un mutuo. Si intende per mutuo il prestito di una determinata somma concessa da una banca a un privato; il privato si impegna a restituirla a rate in un periodo che può andare dai 5 ai 20 anni pagando, oltre alla somma ricevuta in prestito, una percentuale di interesse sulla stessa; il tempo necessario per ottenere il prestito è di circa un mese per le banche e di circa quindici o venti giorni per gli istituti finanziari.
Affinché la banca possa concedere un mutuo a un privato è necessario che quest’ultimo dimostri di avere un reddito fisso. I documenti necessari all’attivazione della pratica di mutuo sono i seguenti: |
|
Da un pò di tempo, poi, le banche danno la possibilità anche ai lavoratori atipici di accedere ai mutui: il mercato del lavoro è, infatti, profondamente mutato e ciò ha spinto gli stessi istituti di credito a decidere di venir incontro alle esigenze delle giovani coppie. I mutui agevolati si presentano come prodotti più costosi rispetto ai semplici mutui; essi presentano le seguenti tipicità e caratteristiche: |
|