CARATTERISTICHE DEL SEGNO
Profondi e seri, sono dotati di un forte magnetismo fisico e intuiscono facilmente il punto debole degli altri. Vendicativi, aspettano il momento opportuno per far del male a chi li ha feriti. I nativi dello Scorpione sono per natura inclini alla mancanza di tatto, e per tale motivo spesso offendono senza accorgersene. Possessivi e capaci di provare intense emozioni. Quando falliscono, tendono a chiudersi in se stessi. Dotati di infallibile intuito, sono ottimi psicanalisti. La vita dei nativi dello Scorpione è sempre guidata da un principio, cui subordinano ogni avvenimento della propria esistenza. Perspicaci, intelligenti e passionali, riscoprono nella sessualità la loro funzione vitale. Gli Scorpioni sono volonterosi e permalosi. Orgoglio e presunzione li spingono a vivere la vita indipendentemente da ciò che li circonda. Tra i principali difetti dei nativi di questo segno si ricordano: il senso critico, la gelosia, la tirannia e una spiccata tendenza alla brutalità. Ottima qualità che li contraddistingue è la ricerca costante della conoscenza.
Il giorno fortunato è il Martedi'. I numeri fortunati sono: 3 e 5.
TOPAZIO
Nel commercio dei gioielli il topazio può essere confuso con alcune varietà di quarzo: tormalina di color giallo oro, giallo cupo. Come il corindone e il berillio, anche il topazio compare in una vasta gamma di tonalità. Gli esemplari più comuni sono di colore giallo, azzurro, rosa o incolore. Le pietre incolori si chiamano in Brasile "pingas d'agoa" gocce d'acqua. Queste pietre molto pregiate si usano talvolta al posto dei diamanti per la loro brillantezza. Il nome topazio deriva dalla parola sanscrita "topas" che significa fuoco e calore, e si riferisce probabilmente alla forte brillantezza della pietra, oppure al suo colore giallo - rosso. Uno dei topazi più grandi è il "Braganza" di 1.680 carati, incolore, che si trova nella corona reale portoghese. Per molto tempo era stato considerato un diamante di grande valore. I giacimenti più importanti si trovano: in Brasile, Russia, Africa Sud-occidentale, Ceylon e anche nella Germania orientale, Giappone, Australia, Madagascar, Rhodesia, Stati Uniti e Messico.
|