CARATTERISTICHE DEL SEGNO
Nell'uomo e nella donna Ariete risiedono contemporaneamente imprevedibilità, aggressività e debolezza; questo mix di elementi rende le persone di tale segno estremamente affascinanti.
Caratteristiche caratteriali sono: coraggio, impulsività, energia, aggressività e generosità.
L'Ariete è dotato di viva intelligenza; tuttavia spesso, per la sua naturale irrequietezza - che lo spinge ad agire più d'impulso che d'istinto - incorre in errori di scelta. Ostinato e testardo, persegue i suoi obiettivi con tenacia e tende ad assumere ruolo di leader. Talvolta è accusato di egocentrismo e ciò, per sua incapacità di immedesimarsi nelle esigenze altrui. Ama vivere il momento presente, senza curarsi del passato o del futuro. Non ama le attività di routine. E' compagno passionale e amico generoso e leale, sebbene, per il suo modo brusco di esprimersi e per i suoi ritmi frenetici di vita, siano in pochi a tollerare le sue abitudini.
Il giorno fortunato è il Martedi'. I numeri fortunati sono: 7 e 6.
IL RUBINO
Il rubino è un corindone di color rosso. Esso deve la splendida sfumatura rossa ad una piccolissima presenza di ossido di cromo. Il nome deriva dal latino ruber che significa rosso. Le pietre piu' apprezzate sono di color rosso intenso come il sangue di piccione e provengono da Mogok nell'alta Birmania. Meno pregiati sono i rubini piu' chiari di Ceylon, leggermente violacei, e quelli rosso-scuri della Thailandia. Anche la Tanzania è un importante fornitore di rubini. Da lì proviene anche un tipo di rubino non trasparente che è incluso nella zoisite verde: lo si lavora insieme con la zoisite per farne portaceneri o figure animali.
Gli esemplari di qualità si trovano di solito come cristalli a forma di prisma esagonale. Le pietre chiare vengono tagliate a gradini,mentre quelle opache vengono tagliate a cabochon o superfice curva. I piu' importanti giacimenti si trovano in Birmania, Thailandia e a Ceylon. Rubini di ottima qualità provengono dal Kenia. Solamente in Tanzania e in Birmania i corindoni si trovano nella roccia madre mentre in tutti gli altri Paesi sono in giacimenti alluvionali.
|