13 / 03 / 2012
L’Hospice Via Delle Stelle, realtà senza fini di lucro, struttura eccellente della sanità reggina e calabrese per i servizi relativi alle cure palliative, assiste con grande professionalità, straordinaria umanità e profondo rispetto, i malati terminali.
Uno straordinario impegno di assistenza sanitaria e domiciliare, garantito da professionisti che si spendono ogni giorno per assicurare un supporto non solo medico ma anche e soprattutto psicologico e spirituale per il malato e la sua famiglia. Le difficoltà quotidiane cui sono sottoposte molte strutture di questa tipologia rendono problematico l'acquisto di medicinali e macchinari, complicando l'azione di un centro di fondamentale importanza per il nostro territorio.
La Reggina e i propri tifosi, così, attraverso il Natale Amaranto 2011 hanno voluto dare l’opportunità a ogni reggino di essere protagonista della salvaguardia di questa struttura costruendo il suo progetto di intervento concreto per la comunità perché non si perdano mai di vista i propri diritti civili e l'impegno sociale che ognuno di noi ha verso l'altro.
Il 14 Marzo prossimo si concluderà il percorso intrapreso dalla Reggina e dalla città di Reggio Calabria in favore di questa meritevole realtà che segue la consegna dell'impianto di gas medicale e di una sedia a rotelle personalizzata con i loghi dell'iniziativa avvenuta il 27 u.s. Mercoledì, dunque, si concluderà il progetto e si procederà con l'istallazione di porte antincendio e anti infrazione e con la sanificazione dell'impianto di aria climatizzata.
La cerimonia di consegna avverrà in una conferenza stampa, fissata per il 14 Marzo alle ore 11, presso l'Hospice Via Delle Stelle. Interverranno il presidente dell'Hospice, Tilde Minasi, e il vice presidente, Vincenzo Trapani Lombardo. Per la Reggina saranno presenti il direttore sportivo Simone Giacchetta, il responsabile sanitario, Pasquale Favasuli, e i calciatori Fabio Ceravolo e Antonio Marino.